Covid, Magrini (Aifa): ‘Il 70 per cento di vaccinati a settembre sarà realtà. Probabile un richiamo ogni anno’

0
74

“Il 30 settembre si chiude la campagna vaccinale di massa. Obiettivo centrato, raggiungeremo oltre il 70 per cento della popolazione. Un grande risultato”.

Così Nicola Magrini, direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) in un’intervista rilasciata al “Corriere della Sera”.

Sarà necessario fare il vaccino anti-Covid “verosimilmente ogni anno, ma sarà una decisione collegiale da prendere nei prossimi mesi” ha detto.

“Parlare in modo generico di terza dose è un messaggio che confonde. Un richiamo anticipato non sarà per tutti, solo per gli immunodepressi come trapiantati, pazienti oncologici o coloro che fanno specifiche terapie immunosoppressive che è stato dimostrato beneficiano di una terza dose per raggiungere una buona immunità. Le persone che non appartengono a queste categorie possono stare tranquille: le due dosi già ricevute garantiscono una eccellente protezione” ha precisato l’esperto.

In riferimento ad Israele che ha cominciato a somministrare la terza dose in massa, ha affermato: “credo sia un eccesso di prudenza da parte di un Paese che è fortemente determinato a scongiurare una nuova ondata di infezioni. Le evidenze disponibili dimostrano che la risposta immunitaria dura dai 9 ai 12 mesi e che anche i grandi anziani la raggiungono e la mantengono nel tempo. Inoltre, non ci sono dati che ci fanno preoccupare per mancata protezione, anzi”.

In merito al successo della campagna vaccinale, ha ammesso: “sono sempre stato fiducioso, avendo accesso ai dati sui vaccini disponibili. Non altrettanto molti commentatori convinti che fosse un traguardo lontano o irraggiungibile. Invece siamo, assieme al resto dell’Ue, davanti agli Usa e abbiamo raggiunto tutta la popolazione, anche i più disagiati. È stata vissuta con scarsa fiducia l’idea che la programmazione della campagna fosse buona e che le capacità di sostenerla fossero adeguate”.

“Lo scenario ora – ha concluso Magrini – è decisamente migliore grazie al vaccino e al green pass, fermo restando che bisognerà continuare a rispettare le regole di igiene e distanziamento. Intanto vedere la campagna vaccinale di massa in qualche modo compiuta è davvero un grande passo avanti. L’importante è continuare a leggere i dati con molta attenzione”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here