Inps, dal 16 agosto al via la delega digitale: come richiederla

0
95

A partire da lunedì 16 agosto sarà possibile usufruire della delega digitale, ossia la possibilità, per il cittadino impossibilitato a utilizzare in autonomia i servizi online Inps, di delegare un’altra persona di fiducia per svolgere le sue funzioni.

Con la circolare Inps 12 agosto 2021, l’Inps ha confermato la data del 30 settembre per la dismissione del Pin Inps in favore dell’identità digitale Spid, Cie e Cns e l’autenticazione e l’accesso tramite i servizi web Inps.

La delega digitale si inserisce nel piano che il Ministro per l’innovazione e la transizione digitale – Dipartimento per la trasformazione digitale, sta mettendo in campo per facilitare l’accesso ai cittadini ai servizi della Pubblica Amministrazione con l’identità digitale.

La delega digitale permette anche a tutori, curatori, amministratori di sostegno ed esercenti la potestà genitoriale di poter esercitare i diritti dei rispettivi soggetti rappresentati e dei minori.

La richiesta per delegare un’altra persona può essere effettuata dal delegante in una qualsiasi sede territoriale dell’Inps esibendo il modulo di richiesta di registrazione delega dell’identità digitale e la copia del documento di riconoscimento del delegante.

Dopo la registrazione, il delegato può accedere ai servizi Inps in luogo del delegante, autenticandosi con le proprie credenziali SPID/CIE/CNS e potrà scegliere se operare in prima persona oppure per conto del delegante.

Il delegante può anche definire il termine di validità della delega e revocare la concessione in qualsiasi momento. In assenza di una data di fine validità, la delega si considera a tempo indeterminato.

Ogni persona può designare un solo delegato e quest’ultimo può essere designato da non oltre 5 persone. Il limite non si applica a tutori, curatori e amministratori di sostegno. Il delegato può accedere a tutti i servizi dell’Inps al posto del delegante.

Tutte le attività che il delegato svolge sul sito dell’Inps per conto del delegato sono tracciate.

La delega, una volta registrata, è valida anche negli sportelli dell’Inps dopo l’identificazione del delegato attraverso i propri documenti d’identità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here