Giarrusso rilancia il video di Raggi: ‘Distrugge Renzi e Salvini in diretta tv’

0
80

«Virginia Raggi Distrugge Renzi e Salvini in diretta tv»

L’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Dino Giarrusso, ha rilanciato così sulla propria pagina Facebook il video dell’intervento della sindaca di Roma, Virginia Raggi, sulla Rai.

«La prossima sfida del nostro Paese è quella di spendere presto e bene i fondi del Recovery Plan. Quei 209 miliardi di euro che l’Italia ha ottenuto dall’Europa per merito di Giuseppe Conte», ha spiegato Giarrusso, condividendo le parole della prima cittadina della Capitale.

«Un merito che i media, in questi mesi, fanno di tutto per nascondere, se non addirittura rimuovere. Così come la maggior parte di loro sembra aver rimosso le incredibili prodezze di Salvini e Renzi», ha scritto ancora Giarrusso.

«I due grandi “statisti” che, il primo con un mojito in mano e in pieno agosto, l’altro con percentuali da prefisso telefonico e in piena pandemia, hanno fatto cadere due governi che stavano realizzando importantissimi risultati per i cittadini», ha concluso.

Guarda il video:

In un altro post pubblicato nei giorni scorsi sempre su Facebook, Giarrusso ha scritto che «fin dal primo momento di questa difficile dinamica interna al MoVimento 5 Stelle ho chiesto, auspicato, invocato in ogni modo possibile -in pubblico e in privato- un accordo, una sintesi, un punto di equilibrio fra le posizioni di Beppe Grillo e Giuseppe Conte».

«Al di là degli squallidi gossip della solita stampa, che mi dava tifoso si questo o di quello, ho sempre lavorato per il bene del Movimento, di questa straordinaria comunità umana, e dunque agito da “pontiere” perché non credo al senso di liti interne e scissioni, né tantomeno ad un Movimento senza Beppe o senza Conte.
Finalmente la ragione ed il buonsenso hanno prevalso, anche grazie al lavoro fatto da sette miei colleghi che ringrazio (con particolare gratitudine per la capodelegazione in Europa Tiziana Beghin) e di altri faticatori silenti, ma non meno importanti.
L’accordo fra Beppe e Giuseppe è una buona notizia per l’Italia, prima ancora che per il Movimento.
Adesso sarà necessario che nel nuovo Statuto venga mantenuta la democrazia diretta, che vengano rispettate le volontà di iscritti ed attivisti, e che non si tocchino i pilastri che hanno fatto grande il Movimento: niente politici di professione, niente decisioni tutte calate dall’alto, nessun compromesso al ribasso su giustizia, etica, lavoro, diritti.
Ripartiamo, più forti di prima, con la forza di chi ha la coscienza pulita, e ripartiamo sostenendo senza remore Virginia Raggi», ha concluso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here