«Ricordate quando la Lega diceva “Roma ladrona” e Salvini insultava la Capitale e tutti i romani? Oggi, in pieno clima da campagna elettorale, dice di volerla “rilanciare”, a cominciare dalle sue periferie. Eppure ce li ricordiamo bene i disastri dell’amministrazione di centrodestra, che proprio sulla questione periferie ha fallito miseramente».
Così il deputato del Movimento 5 Stelle, Leonardo Donno, in un post su Facebook intitolato «Virginia Raggi demolisce Matteo Salvini».
L’esponente pentastellato fa riferimento alla replica di Raggi a Salvini: «Matteo Salvini noi per le periferie abbiamo investito come nessun altro. Abbiamo rifatto strade, riqualificato scuole, portato illuminazione e fognature che quelli di prima (e che oggi stanno con la Lega Nord) avevano dimenticato. Tu hai solo insultato Roma», ha scritto la sindaca della Capitale sui social.
«Al contrario la sindaca Virginia Raggi è quella che ha investito di più per la loro riqualificazione, ristrutturando scuole, rifacendo strade e parchi pubblici, portando servizi essenziali dove mancavano da anni. Questi sono fatti. A Salvini, Michetti e a tutto il centrodestra lasciamo la solita ridicola propaganda».
Raggi: «A Roma, per aiutare le persone in difficoltà, abbiamo inaugurato tre Mercati Sociali»
«A Roma, per aiutare le persone in difficoltà, abbiamo inaugurato tre Mercati Sociali: veri e propri minimarket della solidarietà, dove i cittadini in difficoltà economica, destinatari dell’iniziativa, possono prendere gratuitamente dagli scaffali quello di cui hanno bisogno fra i prodotti disponibili. Pasta, biscotti, farina, olio, sale, carne e legumi in scatola, prodotti per l’igiene e per i più piccoli: tutti beni di prima necessità che non dovrebbero mai mancare in nessuna casa».
Lo ha scritto su Facebook la sindaca di Roma, Virginia Raggi.
«Trovate questi ‘angoli spesa gratuiti’ nel mercato dell’Appagliatore ad Ostia, in quello di San Romano nel Municipio IV e nel mercato Primavalle II, nel Municipio XIV. Roma ha dimostrato di essere una città solidale riuscendo a dare risposte concrete a chi ne aveva bisogno. Grazie a questa iniziativa, infatti, aiutiamo tante famiglie che, soprattutto a causa della pandemia, non riescono ad arrivare a fine mese.
Ringrazio tutte le associazioni, i volontari e i cittadini che hanno collaborato per rendere possibile tutto questo. Non ci fermiamo e non lasciamo indietro nessuno», ha concluso Raggi.