Un attentatore suicida, secondo quanto appreso dall’Adnkronos da fonti di intelligence, «si è fatto esplodere nei pressi del Gate ‘Abbey’ dell’aeroporto di Kabul, in Afghanistan. L’accesso all’area, gestito dai militari del contingente Usa, è interdetto e nessun connazionale è rimasto coinvolto».
? Almeno 11 morti nell'attacco kamikaze all'aeroporto di Kabul https://t.co/4smjicSMgC
— Open (@Open_gol) August 26, 2021
Riporta l’ANSA:
«Una grande esplosione è avvenuta presso uno dei cancelli di ingresso all’aeroporto di Kabul (l’Abbey Gate), ha confermato il portavoce del Pentagono John Kirby su Twitter, ed è stata seguita da colpi d’arma da fuoco. Il presidente americano Joe Biden è stato informato e viene in questi momenti aggiornato sugli sviluppi dai vertici della sicurezza nazionale.
Secondo diversi siti d’informazione afghani, citati da Al Arabiya, l’attentato avrebbe provocato almeno 11 morti e molti feriti tra cui anche dei militari americani, dei marines.
Il gesto è stato compiuto da un attentatore che si è fatto esplodere in una zona chiamata “il canale”. Lo riferisce l’inviato di Skynews sul posto spiegando che si tratta di un’area appena fuori lo scalo dove migliaia e migliaia di persone aspettano che i loro documenti vengano esaminati».
Esplosione all'esterno dell'aeroporto di #Kabul: ci sarebbero morti e feriti. Si teme un attacco kamikaze https://t.co/qzvzNpsvfn pic.twitter.com/1bmF9HfUQT
— Sky tg24 (@SkyTG24) August 26, 2021
Poche decine di minuti dopo si è verificata una seconda esplosione, come riportato da alcune agenzie e giornalisti su Twitter
? Seconda esplosione all'aeroporto di Kabul
— Mario Sechi (@masechi) August 26, 2021
Seconda esplosione all'Aeroporto di Kabul pic.twitter.com/bTkVfKGIik
— Nico Piro (@_Nico_Piro_) August 26, 2021
Leggiamo su Repubblica.it che «nonostante l’allerta internazionale, un diplomatico occidentale raccontava alla Reuters che “enormi e incredibili folle” spingevano alle porte dello scalo. Il portavoce dell’Emirato, Zabihullah, aveva commentato, senza approfondire, la minaccia Isil: “Non è corretta”».