Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro dagli scaffali dei supermercati di numerose confezioni di pasta biologica a marchio Pastificio Fiorentino Renaissance, prodotta per l’Azienda Agricola Bio Floriddia C. da Pasta Natura Srl in uno stabilimento in provincia di Cuneo.
Il ritiro si è reso necessario per rischio chimico, per la probabile contaminazione da ossido di etilene e 2-cloroetanolo, due composti chimici tossici. Sono state ritirate le confezioni da 250 grammi di pasta di lenticchie rosse, riso rosso e curcuma bio.
Numerosi i formati richiamati: risoni, paccheri, penne, calamarata e fusilli. In particolare, i lotti richiamati sono i seguenti: Fusilli (confezione da 250 gr) Pastificio Fiorentino Renaissance, con lotto 08/01/2024; Paccheri (confezione da 250 gr) Pastificio Fiorentino Renaissance, con lotti 08/01/2024 e 28/12/2023; Risoni (confezione da 250 gr) Pastificio Fiorentino Renaissance, con lotti 08/01/2024 e 28/12/2023; Calamarata (confezione da 250 gr) Pastificio Fiorentino Renaissance, con lotti 08/01/2024 e 28/12/2023; Penne (confezione da 250 gr) Pastificio Fiorentino Renaissance, con lotto 28/12/2023.
Nel caso in cui fosse stata acquistata una di queste confezioni di pasta, è necessario riportarla al punto vendita.
Pastificio Fiorentino Renaissance non è l’unico marchio italiano di pasta ad essere stato ritirato recentemente dai supermercati. Qualche giorno fa infatti, è scattato il richiamo anche per diverse confezioni di pasta biologica alla curcuma e pepe a marchio Pasta Natura.
Numerosi prodotti alimentari sono stati ritirati dai supermercati perché contaminati da ossido di etilene: ecco cos'è e come fare per evitare cibi che possono contenere alcune tracce https://t.co/oIbG0JEqqy
— ilGiornale (@ilgiornale) September 4, 2021