Bologna: raro tumore congelato con la crioterapia in 6 pazienti

0
11324
Metastasi-tumore-alla-prostata

La crioterapia è una tecnica di radiologia interventistica che permette di congelare il tumore, che viene necrotizzato e ridotto “progressivamente fino anche a scomparire”.

Già sperimentata negli Stati Uniti e in Francia, la crioterapia ha ottenuto ottimi risultati su 6 pazienti affetti da fibromatosi desmoide, come ha comunicato il sito dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, primo centro in Italia a utilizzare la crioterapia per curare alcuni tumori.

Il merito va al lavoro del dottor Costantino Errani della clinica ortopedica oncologica, diretta dal professor Davide Donati, e a quello del dottor Giancarlo Facchini della radiologia diagnostica ed interventistica, diretta dal dottor Marco Miceli. “Abbiamo trattato con questa tecnica la prima persona a luglio 2020, a un anno di distanza possiamo dire che i risultati sono sorprendenti. Il paziente, un uomo di 39 anni che soffriva di un dolore debilitante nella zona di crescita del tumore, oggi sta bene e la massa è quasi scomparsa. Questo grazie ad una sola seduta di crioterapia”, ha riferito Errani.

La fibromatosi desmoide “è un tumore raro e benigno ma purtroppo può essere fortemente invalidante, ho visto pazienti con severe difficoltà motorie, difficoltà anche a stare in piedi per brevi periodi e colpite da costanti dolori”, ha raccontato ancora Errani.

“Fino ad oggi, quando la situazione è grave ed è necessario intervenire, l’opzione migliore risultava un trattamento chemioterapico a basso dosaggio, terapia che però non porta a una scomparsa della massa ma può solamente bloccare il progredire della malattia. La rimozione chirurgica del tumore è poi solitamente sconsigliata perché i rischi di una recidiva più aggressiva sono altissimi”, ha sottolineato il professore. Ma oggi, grazie anche ai primi risultati di uno studio americano e di uno studio multicentrico francese “è nata l’idea di utilizzare la crioterapia, già in uso per altre patologie, anche per questo tipo di tumore” ha detto ancora.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here