«Ciao ho provato a chiamarti, richiamami al baci».
È questo il messaggio che da giorni tanti utenti segnalano su social network e siti di segnalazione telefonica in quanto si tratta di una vera e propria truffa.
Il mittente sembra un normale cellulare, ma si viene invitati a contattare un numero sospetto che inizia con un insolito 89 ed è composto da otto cifre.
L’89 iniziale è infatti riservato ai numeri a pagamento, e con una chiamata viene prosciugato il credito residuo.
Occorre evitare di scoprire chi si celi dietro il numero del mittente e di rispondere al messaggio, dunque non compiere mai l’azione richiesta, sia che si tratti di un link su cui cliccare sia che si venga invitati a telefonare ad un numero, come in questo caso. Sarebbe altrettanto opportuno, una volta essersi accertati che si tratti di una truffa, inoltrare una segnalazione alla polizia postale compilando un modulo online.
“Ho provato a chiamarti, richiamami.. baci”: attenzione alla nuova truffa via sms. Ecco come funziona https://t.co/BJOFmTXDqW
— FQMagazine (@FQMagazineit) September 16, 2021
“Ho provato a chiamarti, richiamami.. baci”: attenzione alla nuova truffa via sms. Ecco come funziona https://t.co/RcEVNG49o5
— Notizie Italiane (@Italia_Notizie) September 16, 2021
Ho provato a chiamarti, richiamami baci | Truffa SMS https://t.co/VKJSK5ftuN
— ChiccheInformatiche (@chiccheinform) September 14, 2021