Possono venire molti dubbi agli italiani sulle caratteristiche di Berlusconi, alcuni per esaltarlo molti di più per criticarlo visceralmente, quando non demonizzarlo.
Sono tra quelli che sono agli antipodi della sua filosofia di vita e della sua concezione dell’operare nella politica.
Ma francamente penso che non esistano italiani che abbiano dubbi sulla salute mentale di Berlusconi fino al punto di ritenere necessario di sottoporlo a perizia psichiatrica.
Può essere considerato un avversario o nemico da odiare senza se e senza ma, tuttavia uno per il quale si provano sentimenti di opposizione totale e di odio viscerale evidentemente lo si ritiene capace dal punto di vista mentale, altrimenti si avrebbero verso di lui ben altri sentimenti che sarebbero di indifferenza, forse di dileggio, oppure di commiserazione.
E soprattutto non avrebbe avuto le capacità mentali di diventare uno degli imprenditori più ricchi in Italia e in Europa e non sarebbe diventato per quattro volte Presidente del Consiglio dei Ministri del Governo della Repubblica Italiana.
Quindi la richiesta di una perizia psichiatrica a un uomo con questo curriculum non può che suscitare forti perplessità.
Con il rischio di ampliare la platea di cittadini italiani che lo ritiene un perseguitato politico.
Badate bene, qui non si mette ovviamente in dubbio il diritto nonché il dovere da parte del Tribunale di Milano di utilizzare tutti i mezzi consentiti dalla legge per accertarsi se Berlusconi abbia problemi di salute così seri da impedirgli di essere presente alle udienze nel procedimento che lo riguarda, nell’ambito del caso cosiddetto ‘Ruby Ter’.
Ma chiedere di sottoporlo a perizia psichiatrica non convince.
D’altra parte, senza citare le dichiarazioni di esponenti del centrodestra, le prese di posizione pubblica di diversi esponenti di sinistra, da sempre accaniti avversari di Berlusconi, sottolineano questa difficoltà a ritenere opportuna la richiesta di una misura come quella del Tribunale di Milano.
Con questo non intendo minimamente mettere in discussione l’autonomia dei giudici, ma fa parte dei nostri diritti democratici e persino dei nostri doveri di cittadini responsabili esplicitare apertamente le nostre valutazioni sull’operato della magistratura quando ci sembra non convincente indicando la ragione di questa nostra opinione.
Oltretutto questo nostro comportamento di cittadini attenti e responsabili, serio e misurato, nei confronti del terzo potere dello Stato, va a tutto vantaggio del suo prestigio e della sua credibilità, soprattutto in un momento come questo.
NON SONO D’ACCORDO SULLE ESTERNAZIONI, SE QUESTO INDIVIDUO CONDANNATO PER LA SUA CAPACITA’ A DELINQUERE COME DA SENTENZA.
La perizia pschiatrica non è necessaria,tanto lo sappiamo che lae sue facoltà intellettive fanno acqua da tutte le parti e come tale resta sempre,l’elemento incocludente della politica Italiana
la perizia richiesta , serve a valutare il motivo per il quale il soggetto inquisito , ogni qualvolta che deve presentarsi in tribunale lamenta qualche malanno. Quindi con una perizia psichiatrica si stabilirà se il soggetto inquisito a una fobia verso il tribunale o verso i giudici che sono volti a trovare ad ogni costo la verità. dalla perizia svolta possibilmente da medici non corrotti o collusi in qualche modo , si stabilita questa sua eventuale fobia. cosi facendo i giudici troveranno il sistema come porre fine a questa farsa , e finalmente gli italiani sapranno chi
è cosa e stato il soggetto indagato.
Vorrei vedere se un semplice cittadino alla richiesta del tribunale di una visita psichiatrica poteva rifiutarla,lo portavano via di forza e marchiato con TSO per tutta la vita.Ma il cavaliere è il cavaliere gli è stato permesso tutto e ancora gli si permette mica per il suo cervello ma solo per i suoi soldi che dovrebbe spiegare agli italiani come li ha fatti,dato che quando parla dice di aver lavorato anche lui.
ABBIAMO UNA MAGISTRATURA CHE FA SCHIFO E SAPPIAMO CHI E’ IL CAPO IN TETA,MATTARELLA !!!!!!!!!!!!!!!!1
in Francia hanno condannato l’ex presidente sarkozy per fatturazioni false, in Inghilterra un ministro si è dimesso per aver baciato in periodo covid-19 la sua segretaria in un luogo pubblico contrariamente a quanto vietava la legge firmata da lui stesso, in Germania dirigente di partito delle Merkel si dimette per uno scandalo sessuale dopo aver avuto presumibilmente rapporti con una 16enne, in Italia invece più sei delinquente più sei votato osannato e rispettato al punto di proporlo come presidente della repubblica!
la perizia psichiatrica la dovrebbero fare a quei 314 deputati che votarono che Ruby per lo Stato italiano era la nipote di Mubarak
aggiungo, la perizia psichiatrica dovrebbero farla a quegli “italiani” che lo vorrebbero Presidente della Repubblica.
Comunque, quel fenomeno sta lavorando underground per piazzare un suo uomo che gli permetta di non perdere “contatti” con lo Stato e Governo per i propri interessi aziendali, ma figuriamoci se gli italiani teledipendenti e telemorenti possa interessare.