Fabrizio Pregliasco: ‘Quest’inverno temiamo un’epidemia gemella’

1
3815

Intervenuto a Stasera Italia, il virologo dell’Università di Milano Fabrizio Pregliasco ha lanciato un allarme: “epidemia gemella”, con la combinazione di Covid e influenza.

L’esperto ha spiegato:  “Io non per fare il menagramo, ma ho voluto ribadire il concetto che dobbiamo immaginare per il prossimo inverno uno scenario non piacevole, ma non disastroso. Epidemia gemella? Quest’anno oltre al Covid potrebbe esserci un po’ di influenza, che lo scorso anno si era tenuta bassa grazie al lockdown e al nuovo galateo”. Questo inverno, invece, “grazie al vaccino, si combineranno elementi facilitanti la diffusione dell’influenza”.

Pregliasco ha poi parlato degli insulti e delle minacce ricevute nel corso degli ultimi mesi: “Sicuramente un pochino preoccupa, non dico che sia comprensibile, ma siamo diventati capri espiatori rispetto a una situazione oggettiva di un virus che inseguiamo e che cerchiamo di comprendere, e lo facciamo con una velocità incredibile. Fare una vaccinazione in così poco tempo è un risultato notevole che si è ritorto contro”.

Rispetto alla proposta dell’ex grillino Trizzino di ospitare in tv i virologi solo se autorizzati dalle strutture sanitarie, ha osservato: “Io dovrei chiedere  il permesso al mio ad della struttura dove lavoro, al rettore dell’Università, ma non è questo che garantisce la qualità. Io credo che sia stata una provocazione quella del collega Trizzino (è un igienista medico e direttore sanitario, ndr), ma credo che il problema sia quello di una difficoltà di una comunicazione nata dalla cronaca: si sono create attese, agitazioni e delusioni rispetto a quello che la scienza sta facendo in tempistica che richiede confronto, errori e opzioni che si discutono normalmente” ha concluso.

Ospite di Un Giorno da Pecora su Rai Radio1, il virologo ha dichiarato: “Temo altri colpi di coda del virus Sars-CoV-2, prepariamoci a come organizzare e gestire uno scenario in cui aumentano i contagi: c’è la variante Delta, ci sono gli sbalzi termici e si tornerà a lavorare in presenza”. I contagi potrebbero risalire “credo già da ottobre, quando farà più freddo” e “si potrebbe tornare ai 10mila contagi al giorno, anche se non si possono fare previsioni precise” ha aggiunto.

1 COMMENT

  1. L’anno scorso in casa ho sentito molto freddo, costretta nei pomeriggi a vestirmi diversamente, spero che quest’anno non spengono i riscaldamenti condominiali in tale ore.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here