Il sondaggio di Spin Factor: ‘Conte ricorda il primo Berlusconi’. E sui social supera Salvini e Meloni

2
4185

Le performance sui social Facebook, Instagram e Twitter di Giuseppe Conte sono “nettamente superiori” a quelle di Matteo Salvini e Giorgia MeloniLo ha stabilito una analisi effettuata da Spin Factor sulla piattafoma web e social listening ‘Human’

“Salvini è in fase discendente, la Meloni ancora stabile e credibile. Ma Conte rappresenta un fenomeno sottovalutato che ricorda quello del primo Berlusconi”, spiega Tiberio Brunetti, fondatore di Spin Factor. 

L’analisi è stata condotta sui canali social di Giuseppe Conte, Matteo Salvini e Giorgia Meloni confrontando performance, sentiment e semantica sulla base dei post e dei commenti, in un periodo compreso dal 21 al 27 settembre, oltre a una comparazione tra settembre 2020 e l’ultimo mese per una parte dell’indagine. 

Per quel che riguarda i dati relativi alla ‘sentiment analysis’, Conte vanta il 40,88 per cento di commenti positivi (a settembre 2020 era al 31,08 per cento), il 45,45 per cento neutri e il 13,67 per cento negativi. A seguire la Meloni con il 32,61 per cento positivi (settembre 2020 era al 25,77 per cento); 50,37 per cento neutri e 17,02 per cento negativi. Infine Salvini con il 29,11 per cento positivi (settembre 2020, 29,33 per cento), 54,95 per cento neutro e 15,94 per cento negativi.

“Conte – sottolinea Brunetti – funziona sia nella piazza virtuale che in quella reale, dove i suoi comizi sono sempre affollatissimi. Raccoglie quello stesso consenso che aveva un anno fa in piena pandemia, quando era premier”. 

Il trend resta sempre lo stesso anche per quel che riguarda l’’engagement medio’, cioè like, commenti e share generati da ciascun leader: l’ex premier è a 65.100, Meloni a 29.800 e Salvini a 27.135. Nel dettaglio, il leader della Lega arretra su Facebook ma tiene il passo su Instagram. 

Dal confronto tra le interazioni medie di questa settimana rispetto alla settimana precedente emerge un crollo della Meloni, che in particolare su Facebook ha generato il 119 per cento di engagement per post in meno. Confrontando le interazioni medie su Facebook tra settembre 2020 e settembre 2021 si conferma un trend negativo per Salvini, che rispetto a un anno fa genera il 56,9 per cento di like, commenti e share in meno. Segno negativo anche per Conte (9,2 per cento) e Meloni (17,9). 

Una parte dell’analisi si occupa poi della semantica, le top words e le top bigram (combinazioni di due parole) usate dagli utenti. “Un indicatore importante – spiega sempre il fondatore di Spin factor – che ci dice come Conte sia ancora il presidente Conte, mentre gli altri due leader sono Giorgia e Matteo. Il tutto quando sui social uno dei paradigmi fondamentali è proprio la credibilità, la capacità di dire cose che non vengono smentite”.

2 COMMENTS

  1. CONTE,CHECCHE’ NE DICANO I SONDAGGI FASULLI E’ IL MIGLIOR PRESIDENTE CHE L’ITALIANO MEDIO E ONESTO POSSA AVERE. NON SI CAPISCE IL RISULTATO DELLA MELONI CHE NON HA LE CAPACITA’ POLITICHE E INTELLETTIVE ,COME SALVINI,DEL RESTO,AD ESSERE VOTATA DAGLI ITALIANI AL 19%. E’ UN SEGNO CHE UNA PARTE DI ITALIANI NON HA APITO CHI SIA GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI. LO CAPIRANNO COME HANNO CAPITO L’INUTILITA’ DI UN MATTEO RENZI.

    • la risposta è semplice, i mass media in possesso della partitocrazia di cdx e csx servono ad ottundere il cervello degli elettori, scientemente h24 disinformano il telemorente su questioni politiche ed economiche, ma lo informano minuziosamente delle questioni di gossip e delitti di di cronaca nera, vedasi programmi mattutini, pomeridiani e serali condotti da pseudo giornalisti pennivendoli pagati un tot a cazzata per tenere gli italiani attaccati alla tv con artifici che suscitano morbosità nel volgo ignorante e sottosviluppato. Senza offesa, ma il degrado culturale e intellettuale che ammorba l’Italia lo si vede nel comportamento degli italiani confermato dall’esito delle elezioni politiche o locali gli italioti votano senza sapere o consapevolmente anche candidati pregiudicati.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here