Presa la banda di ladri che rubava dalle auto mentre gli automobilisti facevano benzina o caricavano la spesa

0
2739

Rubavano dalle auto approfittando della distrazione delle vittime, ed erano diventati così rapidi da aver messo a segno decine e decine di colpi in pochi mesi. Ma i carabinieri di Bologna sono intervenuti arrestando tre uomini accusati di una serie di furti avvenuti fra l’ottobre del 2020 e il maggio del 2021. Il gruppo si era specializzato in furti nei dintorni di supermercati e centri commerciali e nelle aree di servizio.

A seguito di una serie di denunce infatti, i carabinieri avevano avviato le indagini e anche grazie alle telecamere di sorveglianza sono riusciti a risalire ai responsabili. Si tratta di due cugini di 36 e di 38 anni e un amico di 31, tutti residenti in aree nomadi, disoccupati e destinatari del reddito di cittadinanza. In tutto sono ritenuti responsabili di 39 colpi, tra furti e rapine, commessi in 17 comuni tra le province di Bologna e Modena per un bottino stimato di circa 20 mila euro.

Operavano sempre allo stesso modo: i rapinatori si posizionavano in un’altra auto ferma e appena l’automobilista preso di mira si distraeva perché intento a fare benzina dall’altro lato della vettura o perché stava caricando nel cofano la spesa appena fatta, uscivano dalla macchina e metteva in atto il loro piano. Dalla vettura aperta rubavano ogni cosa poco ingombrante comprese borse e portafogli, poi fuggivano a bordo di auto di grossa cilindrata dotate di targhe falsificate ma simili alle originali.

Se non venivano scoperti subito, usavano anche bancomat e carte appena rubate prima di abbandonarle. La banda strattonava e aggrediva le vittime nel caso si accorgessero del furto in atto, infatti prediligevano luoghi poco illuminati o in chiusura e le vittime più indifese come donne sole e anziani. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here