Il sondaggista Piepoli: ‘Vince astensionismo e si va verso tiranno in regno indifferenti’

3
2353

 “Il vero votante è stato l’astensionista. Siamo in un’epoca prefascista. Il prossimo eletto sarà un falso democratico, cioè un tiranno travestito da democratico”. 

Così Nicola Piepoli, sondaggista, presidente e amministratore delegato dell’Istituto Piepoli, ha detto all’Adnkronos sul risultato delle amministrative.

“L’ultimo democratico è la coppia Draghi – Mattarella. Dopo di loro si torna all’autocrazia, cioè lo spirito democratico se ne andrà. L’indifferenza alla politica emersa dal voto è un fatto gravissimo. Denuncia il disamore del cittadino, quindi il disinteresse alla partecipazione” ha previsto.

“L’astensionismo è generalizzato. La gente si sente offesa dalla mala gestione, dai candidati proposti, in media stavolta abbastanza buoni ma non tali da muovere il sentimento. Così ci sarà un intramezzo, in cui regnerà l’indifferenza, come se ci fosse Moravia al potere. Ma prima o poi qualcuno dovrà occuparsi della politica. Ed ecco che il tiranno uscirà naturalmente e saremo governati da un re autocrate. Oppure, come mi auguro, da un sovrano democratico attraverso una costituzione repubblicana che maschera il regno, come avviene in Francia, paese democratico governato da un re, il titolare dell’Eliseo” ha detto ancora il sondaggista.

“Tuttavia l’evoluzione della Repubblica in regno senza re, quindi in democrazia a forte vocazione presidenziale, è un processo lento, ci vorranno 50 anni”, ha osservato Piepoli, che poi ha aggiunto: “nel 1946, quando per la prima volta ho accompagnato mia madre a votare, l’affluenza era del 96 per cento; poi è scesa al 92 per cento nel 1948, si è assestata su valori alti fino al 1975, poi è precipitata velocemente”. Il rischio è “un tiranno in un regno d’indifferenti” ha concluso.

3 COMMENTS

    • si d’accordo con te, mi adeguerò anch’io, ma che non sia un dilettante allo sbaraglio come benito o idiota come adolfo

  1. sondaggi? Strumenti aritmetici basati su risposte umorali o circostanziali date da persone prese a caso? Comunque percentuali aritmetiche delle stessa valenza di un oroscopo, ma forieri di discussioni orientabili a interpretazioni tutt’altro che scientifiche.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here