Elezioni, Travaglio: «Se il Movimento è finito o meno lo vedremo alle Politiche»

1
4437

“L’emorragia di voti dei Cinque stelle alle Amministrative? Conte si è ritrovato a difendere delle candidature che non erano nemmeno le sue. Se il Movimento è finito o meno lo vedremo alle Politiche”. 

Lo ha detto Marco Travaglio, durante ‘Accordi&Disaccordi’, il talk politico condotto da Luca Sommi e Andrea Scanzi in onda su Nove, commentando i risultati del Movimento 5 stelle alle elezioni amministrative.

Sommi ha fatto presente che “Nel 2016 i 5S si sono presi Roma e Torino, due città molto importanti. Ed è anche vero che da quando sono al governo, dal 2018, continuano a perdere voti voti. Significa che non sanno fare il partito di governo, ma sanno fare bene solo quello di opposizione?”. 

Il giornalista ha risposto: “Io credo che non si possano paragonare il 2016 al 2021 perché è cambiato il mondo. Nel 2016, peraltro, i 5S vinsero in due città che erano talmente disastrate, Torino dal governo di centrosinistra e Roma da quelli di centrodestra e centrosinistra. Erano due città sostanzialmente fallite. Se fossero state delle aziende avrebbero dovuto portare i libri in tribunale. La gente non sapeva più a che santo votarsi e quindi si votò a due sindache all’epoca sconosciute, che poi hanno fatto molto meglio di come venivano descritte. Poi i 5S sono andati al governo, e hanno fatto più in quei tre anni con i due governi Conte che la sinistra e la destra messe insieme”.

“E allora perché hanno perso tutti questi voti?”, ha incalzato Sommi. 

“L’emorragia di voti alle Europee – ha spiegato il direttore de Il Fatto Quotidiano – dipende dal fatto che una parte di quelli che li avevano votati e che non erano di centrosinistra si sono buttati sulla destra salviniana, che era la fiammata del momento. Poi i 5S hanno tenuto una leadership provvisoria per un anno e mezzo, hanno fatto perdere a Conte i due mesi con la scelta scriteriata di Grillo, prima di entrare in questo governo a mani alzate e poi di rallentare l’arrivo di Conte. Lui si è ritrovato a difendere delle candidature che non erano nemmeno le sue e non era certamente questa la partita. Se i 5S siano finiti o no lo vedremo alle politiche, non lo vediamo certamente alle amministrative”.

1 COMMENT

  1. Sono d’ accordo con Travaglio. Aspettiamo alla prossime elezioni politiche ! E’ da dire, anche ke CONTE GIUSEPPE si è trovato in difficoltà anche x colpa delle gelosie interne del M5S. Ed anche perché l’ M5S non si è resa VISIBILE con decisione sia nell’ evidenziare le leggi fatte contro il vitalizio, spiegando il VERGOGNOSO privilegio che i politici si sono attribuiti. Non hanno spiegato con fermezza della giustezza della riforma sulla Giustizia. Non hanno spiegato e controllato a chi avrebbe diritto alla RdC. Infatti, ci sono stati dei casi in cui anche senatori e deputati di destra si sono IMPADRONITI del RdC. Come, quei fratelli due Delinquenti di destra e fascisti, che hanno aggredito ed UCCISO un ragazzo di colore, questi VIGLIACCHI ( due contro un ragazzo ) pur essendo benestanti percepivano l’ RdC. Purtroppo, l’ RdC Giustissimo nel suo insieme, mancava il modo di applicazione e dei controlli SERRATI e SEVERI ! Che hanno dato corda ai soliti avidi EVASORI appartenenti all’ industria.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here