Il bollo auto potrebbe diventare gratuito per i primi cinque anni dall’immatricolazione per alcune categorie di automobilisti, ma essendo una tassa regionale, non tutte le regioni potrebbero optare per questa soluzione.
Attualmente, sono 18 le Regioni che hanno deciso di adottare questa esenzione per chi acquisterà macchine elettriche, mentre in Lombardia e Piemonte il bollo auto per i veicoli elettrici è già gratis e non per 5 anni ma per sempre, proprio per limitare l’impatto che le automobili non elettriche possono avere sull’ambiente.
Nelle altre regioni invece, l’esenzione è stata pensata per incentivare l’acquisto di veicoli a basso consumo e impatto ambientale. Questa esenzione si aggiunge ad altre già previste per alcune categorie come i disabili.
Se si possiede un veicolo immatricolato a ottobre 2021, il bollo auto sarà gratuito fino al 2026. Da questa data si comincerà a pagare la tassa automobilistica, ma sempre chi possiede una macchina elettrica, usuifrirà di notevoli decurtazioni. Le riduzioni potranno arrivare fino al 75 per cento. Come riporta contocorrenteonline.it, se si dovesse pagare un bollo da 300 euro, il totale da versare non supererà i 75.
Ci rimettono sempre chi ha un vecchio mezzo e non se ne può permettere uno elettrico… Lasciate perdere il bollo a chi non si può permettere la macchina nuova e fatelo pagare a chi i soldi li ha. Sarebbe più equo e più giusto. Un operaio che guadagna 5 euro l’ora, difficilmente potrà permettersi una macchina elettrica.
SIAMO L’UNICO PAESE AL MONDO CHE PAGA LA TASSA DI CIRCOLAZIONE SULLE AUTO.
UNA SCHIFEZZA DA ELIMINARE.
5 STELLE AL GOVERNO ,E ,LA TASSA NONSI PAGHEREBBE PIU’,COME IL CANONE RAI.