Gabanelli: ‘Evacuati dall’Afghanistan 90 mila rifugiati, ma in Europa c’erano già 220.000 afghani irregolari’

0
1535
gabanelli

“Nella giornata del vertice straordinario G20 sull’Afghanistan voluto dal premier Mario Draghi, è bene ricordarsi che con i cittadini afghani l’Europa ha un problema da risolvere”. 

Così ha scritto Milena Gabanelli in un articolo pubblicato su Dataroom, la rubrica di data journalism curata da Milena Gabanelli e Simona Ravizza.

La giornalista ha analizzato la questione, prendendo in esame i dati elaborati in esclusiva per Dataroom dall’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi).

“Nella seconda metà di agosto i talebani sono tornati al potere, ed abbiamo assistito alla più grande evacuazione mai realizzata dal Secondo conflitto mondiale. Dal 15 al 30 agosto sono state sfollate 120 mila persone, tra cui 90 mila civili (traduttori, autisti, cuochi, facilitatori, consulenti) che hanno collaborato con la coalizione internazionale e rischiavano ritorsioni da parte dei talebani. A tutti loro sarà concesso asilo politico: 66 mila sono andati negli Usa, 8 mila in Gran Bretagna, 4.890 in Italia, 4.100 in Germania, 2.800 in Francia, 1.898 in Spagna” ha fatto sapere.

I nuovi arrivi, non sono stati programmati. Infatti, “i ministri degli Interni dei 27 Paesi membri il 31 agosto dichiarano: «Sulla base degli insegnamenti appresi, l’Ue e i suoi Stati sono determinati ad agire congiuntamente per evitare il ripetersi dei movimenti migratori illegali incontrollati su larga scala che si sono verificati in passato, elaborando una risposta ordinata e coordinata». Ma come controlli chi fugge dall’Afghanistan? Ad oggi i profughi che hanno lasciato il Paese scappando via terra verso il Pakistan o l’Iran sono, dati Onu, meno di 25 mila” ha precisato la Gabanelli.

“Il problema che invece l’Ue finge di ignorare è legato agli afghani già in Europa da anni”, infatti “oggi in Europa ci sono 220.000 afghani irregolari. Non possono presentare una nuova domanda, e con i talebani al potere non potranno essere rimpatriati. Possono lavorare solo in nero, e quindi non pagano le tasse. In pratica si tratta di fantasmi, e come tale più esposti al rischio criminalità. Dai dati Eurostat è possibile stimare che gli afghani irregolari in Germania siano 111.220 mila, in Austria 26.745, in Svezia 24.925, in Belgio 12.850, in Francia 6.424, e in Italia quasi 2 mila” ha fatto presente.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here