Bollette, Arera: «In arrivo ulteriore, significativo, aumento nel primo quadrimestre 2022»

0
1233

I dati disponibili «confermano la tendenza a ulteriori rialzi dei prezzi dell’energia nell’immediato futuro».

Lo ha detto il presidente dell’Arera (l’Authority dei servizi pubblici di energia, acqua, e rifiuti) Stefano Besseghini in audizione in commissione Industria a Palazzo Madama sul decreto Bollette.

Nel primo quadrimestre 2022 si potrebbe registrare «un ulteriore, significativo, aumento» delle bollette di luce e gas anche perché «le attuali quotazioni del gas naturale per il primo trimestre 2022 sono circa doppie di quelle utilizzate per lo scorso aggiornamento», quindi si «determinerebbe una situazione analoga a quella dello scorso trimestre», ha fatto sapere il numero uno di Arera.

«I prezzi dell’energia elettrica in Europa, e in Italia in particolare, seguono i corsi del mercato del gas naturale (e di quello dei permessi di emissione), che costituisce la fonte degli impianti di produzione marginali. Le quotazioni di questi giorni vedono prezzi medi superiori ai 200 euro/MWh per tutto il periodo invernale, per poi scendere intorno ai 100 euro/MWh a partire dal mese di aprile 2022», ha spiegato Besseghini.

«Alla luce» di questo, «se le previsioni di questi giorni dovessero mantenersi, si profilerebbe per il primo quadrimestre 2022 un ulteriore, significativo, aumento dei prezzi per i servizi di tutela (le attuali quotazioni del gas naturale per il primo trimestre 2022 sono circa doppie di quelle utilizzate per lo scorso aggiornamento), che determinerebbe una situazione analoga a quella dello scorso trimestre», ha aggiunto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here