Elsa Fornero ‘Reddito di cittadinanza non va abolito ma rivisto. Quota 100 una controriforma’

0
5188
Fornero

“Il Reddito di cittadinanza certamente non ha sconfitto la povertà e poi ha clamorosamente fallito sulle politiche attive. Ma è stato utile, ora va rivisto e vanno eliminati gli sprechi”. 

Lo ha detto l’ex ministra del welfare del governo Monti, Elsa Fornero, ai microfoni de La Stampa.

Quota 100 invece, la misura pensionistica voluta dalla Lega per superare proprio la legge che porta il nome dell’ex ministra: “è una controriforma in cui tante persone finiscono ingabbiate. Giusto abbandonarla, però il nuovo scivolo andava introdotto prima”. 

Secondo la Fornero “ci vuole pazienza” perchè “serve il dialogo” in quanto “abbiamo bisogno di rifare molte cose. C’è da ristrutturare il Paese”, a cominciare da alcuni settori come “l’istruzione, alla formazione e alla ricerca, terreni su cui siamo molto indietro perchè è da decenni che abbiamo svilito istruzione formazione professionale, mentre oggi se c’è uno sviluppo sostenibile è quello che valorizza il capitale umano, che valorizza le persone prima con l’istruzione e poi col lavoro” ha detto.

“Si può fare una legge di bilancio per il 2022 ed al tempo stesso si possono mettere in campo interventi agganciati al Pnrr, che si sviluppa su un orizzonte di sei anni e ci costringe a guardare un po’ nel futuro. Magari è un difficile equilibrio quello che va trovato, ma più si spende sulla spesa corrente e meno si costruisce il futuro. È un’operazione difficile ma non impossibile, però se i politici pensano sempre e soltanto alle elezioni che stanno per arrivare, allora è chiaro che si finisce schiacciati sul presente. Cosa che ora però va assolutamente evitata” ha proseguito.

A riguardo è fondamentale una riforma del sistema fiscale, che per l’ex ministra è “un atto costitutivo di uno Stato” perciò “stabilire le modalità di funzionamento, grado di progressività, il riequilibrio dell’imposizione tra il lavoro e il capitale, tra quelli che sono ricchi e quelli che invece si sono impoveriti è un esercizio di politica estremamente complicato: serve umiltà e lungimiranza. Se facciamo tutto questo bene mettiamo il Paese sulla strada giusta, se invece pensiamo che ognuno debba ottenere qualcosa solo per ‘i suoi’ allora cominceranno i litigi”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here