Canone Rai: arriverà anche per chi possiede smartphone e tablet? La proposta dell’ad della Rai

0
9589

Anche chi possiede uno smartphone o un tablet potrebbe pagare, in futuro, il canone della Rai, come ha proposto l’amministratore delegato della tv pubblica, Carlo Fuortes, nel corso di un’audizione alla Camera dei Deputati.

Dietro la proposta di Fuortes si cela il tentativo di trovare una soluzione al calo di introiti della Rai, derivato anche da una netta diminuzione del guadagno sul fronte commerciale. L’ad Rai ha inoltre precisato che l’entità del canone, in Italia, èben distante da quello delle tv pubbliche di altri Paesi: in Francia i cittadini pagano 138 euro, in Svizzera addirittura 312.

Il canone Rai smartphone dovrebbe funzionare allo stesso modo di quello per la televisione: se in una famiglia di cinque persone si possiedono due televisori e 5 smartphone, il canone da pagare sarebbe uno. La Rai vorrebbe individuare quelle persone che non pagano il canone perché non possiedono una tv, ma che possono accedere ai programmi di Rai1, Rai2, Rai3 attraverso un dispositivo mobile.

Il mondo politico tuttavia si è fortemente opposto, quindi è difficile che in futuro questa proposta possa diventare realtà. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here