Quest’anno “abbiamo davvero vinto tutto, sport, dolci, panettoni, Nobel per la fisica, siamo al Top. Peccato per i diritti civili perché abbiamo perso l’occasione”.
Così Antonella Clerici, durante l’ultima puntata del suo programma su Rai 1 “È sempre mezzogiorno”, commentando la bocciatura al Senato del disegno di legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo.
La conduttrice è da tempo pubblicamente attiva sui temi LGBTQ+ e anche questa volta ha deciso di schierarsi apertamente.
Clerici aveva invitato in trasmissione la chef Chloe Facchini, che ha raccontato in diretta la sua vicenda. «Qui ci ascoltano tantissimo le famiglie – aveva detto la conduttrice – e spesso sai, c’è questa pruderie, questa vergogna di non volerne parlare. Invece noi dobbiamo aiutare i nostri figli a essere come realmente sono, qualunque sia la loro natura: è una natura che deve uscire per renderli felici. Perché alla fine, ciò che vogliamo è che i nostri figli siano felici».
Pensavo fosse il Senato e invece era l’Olimpico. Il mondo va avanti e noi restiamo indietro.Peccato. Siamo un pessimo esempio x i ns giovani #DDLZan
— Antonella Clerici (@antoclerici) October 28, 2021
“Antonella Clerici”:
Per questo momento della puntata di oggi di #esempremezzogiornopic.twitter.com/lfjOtVtTs3— Perché è in tendenza? (@perchetendenza) October 28, 2021
Antonella Clerici sul Ddl Zan: “Abbiamo vinto tutto, sport, Nobel. Peccato per i diritti civili” https://t.co/Ece9FaEhoa
— L’HuffPost (@HuffPostItalia) October 28, 2021
Ddl Zan, Antonella Clerici in diretta su Rai 1: “Peccato, abbiamo perso un’occasione” https://t.co/ngtvV6Yicc
— La Stampa (@LaStampa) October 28, 2021
Ddl Zan e la tv popolare tra Uomini e donne, Antonella Clerici, Barbara d’Urso e Geppi Cucciari https://t.co/v35GMmV0V8
— informazione cultura (@infoitcultura) October 29, 2021