Così i truffatori riescono a rubare il pin anche se si copre la tastiera

0
12999

La polizia ha scoperto che  non basta più coprire con la mano la tastiera degli sportelli Bancomat per evitare che venga rubato il codice pin. 

Secondo uno studio dell’Università di Padova, i truffatori hanno studiato un nuovo sistema grazie ad una telecamera piazzata sopra la tastiera per scoprire il codice segreto.

Per la cifra da prelevare al bancomat si fa riferimento al limite mensile indicato dalla banca, oltre cui non si può prelevare. Alcuni specifici movimenti possono suscitare perplessità, ad esempio se un privato supera la soglia dei 1000 euro in contanti al giorno. Negli ultimi anni tuttavia, proprio per garantire un tracciamento delle transazioni più sicuro, si è preferito limitare il più possibile l’uso del contante. 

Anche le aziende, per evitare controlli, dovrebbero fare attenzione alle cifre prelevate, soprattutto se superano i 5000 euro mensili.

«Stando allo studio, l’attacco potrebbe avvenire con una telecamera e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, preceduta da una fase preparatoria, nella quale viene creata una replica dello sportello bancomat e simulato il compartamento delle potenziali vittime (nello studio sono state utilizzate solo persone destrimane). I malintenzionati potrebbero utilizzare la piccola telecamera, posizionata nella parte superiore dell’Atm, per registrare i tasti che vengono digitati, grazie all’ausilio di una interfaccia Usb. Il video registrato viene quindi suddiviso in frammenti, e successivamente si fanno corrispondere i minuti della registrazione ai tasti premuti», spiega Today. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here