Nuova ordinanza sui trasporti: cambiano le regole per bus, metro, treni e taxi

0
965
Tentato-dirottamento-di-un-bus-in-Sicilia

Sono state previste nuove regole per bus, treni e metropolitane in una nuova ordinanza emessa dal ministero dei Trasporti insieme al dicastero della Salute, visionata dall’Adnkronos. 

Tra le novità, vi è il controllo del Green pass a terra, prima di salire a bordo, ma “qualora questo non fosse possibile, il controllo può essere effettuato dal personale di bordo insieme al controllo del biglietto di viaggio” si legge nell’ordinanza.

“In caso di passeggeri che, a bordo treno, presentino sintomi riconducibili all’affezione da COVID19 – si legge ancora – la Polizia Ferroviaria e le Autorità sanitarie devono essere prontamente informate: all’esito della relativa valutazione sulle condizioni di salute del passeggero, a queste spetta la decisione in merito all’opportunità di fermare il treno per procedere ad un intervento o prevedere appositi spazi dedicati. L’impresa ferroviaria procederà successivamente alla sanificazione specifica del convoglio interessato dall’emergenza prima di rimetterlo nella disponibilità di esercizio”.

La nuova ordinanza prevede inoltre “il graduale riavvio delle attività di bigliettazione e controllo a bordo”, che “deve essere svolto in condizioni di sicurezza, garantendo al personale preposto la dotazione di mascherine chirurgiche o con più alto livello di protezione (FFP2) e dotazione di soluzione idroalcolica per la frequente igienizzazione delle mani”.

Le porte da usare per salire e scendere dagli autobus di linea,  restano la centrale e la posteriore, ma torna in uso anche la porta anteriore, vicina al conducente, se è presente un pannello divisorio per proteggere autista e passeggeri.

Oltre a sanificare almeno una volta al giorni i mezzi pubblici, “occorre adottare possibili accorgimenti atti alla separazione del posto di guida con distanziamenti di almeno un metro dai passeggeri; consentire la salita e la discesa dei passeggeri dalla porta centrale e dalla porta posteriore utilizzando idonei tempi di attesa al fine di evitare contatto tra chi scende e chi sale. In subordine la possibilità di utilizzare la porta in prossimità del conducente deve essere necessariamente accompagnata dall’installazione di un apposito separatore protettivo dell’area di guida” stabilisce l’ordinanza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here