A partire da gennaio 2022 sarà possibile presentare le domande per il Bonus idrico, sull’apposita piattaforma che, però, deve ancora essere messa in rete.
Sul sito del ministero della Transizione ecologica, è possibile trovare una serie di Faq aggiornate su questo incentivo.
Il bonus idrico, finalizzato al risparmio delle risorse idriche, è riconosciuto, per un limite massimo di 1.000 euro per ciascun beneficiario, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 per interventi di efficientamento idrico.
Possono beneficiare del bonus i maggiorenni residenti in Italia, titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale, di diritti personali di godimento già registrati alla data di presentazione dell’istanza, su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari. L’incentivo può essere riconosciuto a ciascun richiedente per un solo immobile e per una sola volta. In caso di cointestatari o titolari di diritto reale o personale di godimento, è possibile richiedere il bonus solo previa dichiarazione di avvenuta comunicazione al proprietario/comproprietario dell’immobile della volontà di fruirne, che dovrà essere compilata sulla piattaforma anche con i dati del proprietario.
Si può richiedere l’ottenimento del bonus per:
- – la fornitura e la posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico, compresi le opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti;
- – la fornitura e l’installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto, e di soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto, compresi le eventuali opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.
Sarà possibile chiedere il rimborso per l’acquisto di materiali, purché rispettino le specifiche tecniche indicate dalla legge.