“Lo sapevate che i parlamentari percepiscono la pensione dopo 4 anni 6 mesi e 1 giorno? e la ricevano a 65 anni o addirittura a 60 anni? Forse si ma sicuramente non sai che nelle scorse settimane hanno deciso di ridurre ancora di più il tempo necessario per maturare le loro pensioni”.
Così Alessio Villarosa in un post pubblicato sul proprio profilo Facebook.
“Sai che stanno aiutando anche le pensioni dei poveri giornalisti dopo aver favorito i proprietari dei giornali per anni..? E sai che nel frattempo stanno cancellando quota 100 per ritornare alla Fornero? anzi a dire il vero la Fornero è tornata sul serio, grazie a Draghi è nuovamente al Governo, consigliera di Bruno Tabacci…” ha proseguito il Portavoce M5S alla Camera.
“Sapete che è tornato a Palazzo Chigi anche Antonio Funiciello, chi è Antonio Funiciello? Uno che è stato beccato a scrivere alle multinazionali del tabacco e autostrade che con lui si congratulavano perché riusciva a bloccare aumenti di tasse sulle sigarette e facilitare emendamenti che assicuravano milioni di euro per le autostrade… un vero eroe per queste aziende, prendetevi un po’ di tempo e leggete le intercettazioni sull’inchiesta ‘open’ (ricordandovi di recuperare prima uno di quei sacchetti che si trovano di solito nella tasca di fronte a voi in aereo)” ha aggiunto l’esponente pentastellato.
“Per concludere, mentre spunta la norma a favore delle pensioni dei giornalisti sapete chi siede nel CDA dell’INPGI? Proprio Funiciello, ma state certi sarà un caso, figurati se questa ‘marchetta’ ai giornalisti viene fuori da lui… mica succedono queste cose in parlamento ..vero? Purtroppo invece queste cose accadono e la solfa è sempre la stessa: ‘io sò io e voi…’ Questo è il Governo dei migliori sappiatelo. Molti di voi vorrebbero addirittura vedere Draghi al Quirinale e questo sarebbe un incubo pari ad avere Berlusconi Presidente. Spero invece che i cittadini aprano al più presto gli occhi. Alla fine dicevate lo stesso di Renzi, fino a qualche anno fa per molti anche lui era … un eroe….il nuovo che avanza… ecco è avanzato!” ha concluso Villarosa.