“Non va bene, non va bene. Qui, anche solo con l’avanzare queste ipotesi, si sta costruendo il mito del superuomo, il mito dell’italiano che riesce a fare tutto come se sia perfetto, indispensabile, necessario, insostituibile”.
Lo ha scritto Nicola Morra in un post pubblicato sul proprio profilo Facebook.
“Ma la storia del sistema bancario italiano la conosciamo? Ricordiamo come, da Governatore della Banca d’Italia, pezzi importantissimi del credito Italiano siano andati a sbattere facendo molto male agli italiani che pagano le tasse – perché il salvataggio si è poi fatto con soldi pubblici – con evidenti responsabilità di chi doveva controllare, vigilare, impedire se del caso?” si è domandato il senatore del Movimento 5 Stelle.
In un altro post pubblicato su Facebook, Morra ha riferito che secondo quanto riporta Repubblica “’M5S avrebbe espresso perplessità sullo stop al taglio delle tasse per i redditi sopra i 75 mila euro’ per ridurre l’aumento delle bollette dei meno abbienti” mentre “il Fatto Quotidiano M5S sarebbe stato a favore della misura, che comunque non è stata approvata.
“Questo è lo stato dell’arte dell’informazione italiana. Come capite, l’ideologia non favorisce la verità” ha commentato l’esponente pentastellato.