Medico No Vax firmava le esenzioni dal vaccino, ora ha attestato di medico vaccinatore. Governatore Piemonte: ‘Incredibile, interverremo’

0
1500

Giuseppe Delicati, di anni 61, è un medico di famiglia che è indagato per falso ideologico e truffa ai danni dello Stato perché fino a qualche mese fa rilasciava certificati di esenzione al vaccino Covid. Ora però ha chiesto – e «ottenuto» – l’attestato di medico vaccinatore.

«Ho più di 1.540 assistiti, e questo è segno che sono un medico coscienzioso. Vado a fare le visite a casa ai miei pazienti e li seguo passo dopo passo». Ma continua a credere che quella in corso sia una «pseudo pandemia» e che il virus sia stato modificato. «Dietro a tutta questa storia c’è big pharma. E mi hanno fatto tutto quel che mi hanno fatto perché hanno trovato in me un medico che resiste» dice il medico.

Il presidente della Regione, Alberto Cirio, non accetta che gli sia stato concesso lo status di vaccinatore: «Immaginare, oggi, che un soggetto del genere possa essere considerato idoneo come vaccinatore Covid lo trovo personalmente incredibile» dichiara.

«Per questa ragione – fa sapere – ho chiesto domani una audizione in Unità di Crisi del direttore dell’Asl, in modo da avere una relazione chiara sulla vicenda e valutare giuridicamente quali siano gli effettivi poteri di intervento diretto ed immediato della Regione».

Delicati, invece, contro l’Ordine dei medici, i media, e chiunque lo abbia in qualche modo criticato, afferma: «Hanno travisato le mie parole. Hanno scritto sulle relazioni frasi che non ho mai detto». Ma l’indagine? «Io ho sempre fatto tutto per bene. Ho curato decine di malati a casa loro, evitando ricoveri. Ho seguito i protocolli di Ippocrate e sono tutti guariti».

Contro Delicati è attualmente in corso un procedimento disciplinare a Macerata, l’ordine provinciale dei medici al quale è iscritto. È stato sentito a fine novembre: il giudizio sarà emesso tra qualche giorno. E non filtrano indiscrezioni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here