Zangrillo: «200 metri di coda per alimentare le casse delle farmacie, il terrorismo giornalistico e certificare la morte del Paese»

1
5490

«SantoStefano, ore 10 a Milano. 200 metri di coda per alimentare le casse delle farmacie, il terrorismo giornalistico e certificare la morte del Paese».

È l’ultimo tweet polemico del professor Alberto Zangrillo.

Variante Omicron, Zangrillo contro scienziati e giornalisti ‘innamorati del covid’

“Quando il Paese sarà irrimediabilmente distrutto ne chiederemo ragione agli ‘scienziati’ e ai ‘giornalisti innamorati del covid 19”. Lo ha scritto il professor Alberto Zangrillo, in un post pubblicato su Twitter, criticando l’atteggiamento degli scienziati e dei giornalisti “innamorati del covid 19”, nella gestione dell’epidemia covid, ed in particolare in relazione alla variante Omicron. A ‘Notizie.com’ il primario del reparto Anestesia e Rianimazione del San Raffaele di Milano, ha dichiarato: “La gente sta a casa, ha paura ad andare nei negozi perché è stato detto e scritto che se si va fuori si prende la variante Omicron e si muore, invece è assolutamente falso”. “Qui se non ci diamo tutti una regolata, ma soprattutto voi media, l’Italia diventa una Paese povero e sempre di più, fino a quando non diventeremo l’oggetto dello shopping di altri paese che sono stati più intelligenti e competenti di noi” ha detto ancora. “Lo sa dove sono in questo momento? Sono in uno dei più bei negozi di Milano, ma è desolatamente e completamente vuoto”, ha aggiunto Zangrillo, affermando che lla responsabilità principale “è dei media”. Sempre su Twitter, l’esperto ha scritto: “A Milano gli assembramenti sono creati da persone in attesa di tampone fuori dalle farmacie. La paranoia da contagio, creata dai media, è una malattia incurabile”. Intervistato nelle scorse settimane dal ‘Quotidiano Nazionale’, Zangrillo aveva detto: “Io sono un medico intensivista, ho il diritto di raccontare quello che osservo. Anche perché la narrazione mediatica crea il panico e danneggia la salute mentale delle persone. Così si crea una generazione di fobici”. Alla domanda se Omicron non debba spaventarci, aveva risposto: “Bisogna essere razionali. L’autorità sanitaria sudafricana ha parlato di “variante particolarmente contagiosa”; ebbene, anche il raffreddore lo è. Non voglio minimizzare, ma occorre misurare le parole: stiamo uccidendo la socialità, la gente è frastornata”.

1 COMMENT

  1. caro Zangrillo ma se tutti i media non fanno altro che terrorismo cosa ti aspetti dalla gente?, inoltre sempre i media dicono che la nostra economia è in forte crescita, anche questo è terrorismo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here