“Ora è troppo difficile fare delle previsioni attendibili, la velocità di crescita è così alta che si porta dietro grande incertezza”.
Lo ha detto l’astrofisico Roberto Battiston a proposito della variante Omicron.
Coordinatore dell’Osservatorio epidemiologico dell’università di Trento, Battiston in un’intervista rilasciata a La Stampa, ha dichiarato: “Nei prossimi giorni assisteremo a una moltiplicazione dei contagi che supererà di molto le aspettative del passato in queste condizioni andremo rapidamente verso i 100 mila positivi al giorno”, infatti, ha aggiunto l’esperto, “La crescita dei contagi causati dalla variante Omicron è talmente rapida che potrebbe causare ben presto un’emergenza sanitaria”.
Se non si agisce in fretta, il Paese è destinato a fermarsi: “Ci sarà un periodo in cui avremo una quantità altissima di contagiati, con un inevitabile rallentamento a livello lavorativo e un forte impatto dal punto di vista economico”. Anche Matteo Bassetti, infettivologo del San Martino di Genova, aveva criticato l’uso del tampone incondizionato.
Sempre sulla variante Omicron, Battiston ha affermato: “Ci sono troppe variabili da considerare, a cominciare dal contesto che continua a variare e dai nuovi interventi che definirà il governo. Impossibile stimare l’andamento nelle prossime settimane. L’obiettivo che, in ogni caso, deve guidare le decisioni è quello di tenere basso il picco, di limitare questa rapidissima crescita del numero dei contagi”.