“Sto molto male e sto andando a ricoverarmi. Pregate per me. Vi voglio bene”.
Lo ha scritto domenica sera Luca Sepe in un post pubblicato su Facebook.
Molti suoi fan credevano che fosse uno dei soliti scherzi del cantautore, ma poco dopo l’artista napoletano ha pubblicato su Instagram una storia con l’ossigeno mentre lo trasferivano in ospedale in ambulanza.
Sepe nei giorni scorsi aveva annunciato di aver contratto il virus e di non poter essere presente nella radio in cui lavora. “Babbo Natale mi ha portato un regalo inaspettato, il Covid. Ma ce la prendiamo con pazienza e con il sorriso” aveva commentato la notizia della positività. Poi le sue condizioni di salute si sono aggravate e il ricovero si è reso necessario.
Il parodista napoletano ha poi fornito un aggiornamento sulle sue condizioni: «Ciao a tutti dalla mia suite… Alto livello ragazzi, che ve lo dico a fare! Scherzi a parte, la notte è passata tranquilla. Purtroppo ho una brutta polmonite causata dal Covid, oltre a una serie di altre piccole cose. Però ci riprendiamo alla grande — ha aggiunto Sepe —. Oggi mi sento molto meglio. Ieri ero veramente privo di forze. Voglio ringraziarvi per l’affetto che mi state dimostrando. Vi voglio un gran bene. Vorrei rispondere a tutti ma non ce la faccio. Vi aggiorno più tardi. Vi ringrazio per affetto. Ciao a tutti».
Nato a Napoli nel 1976, Sepe si è fatto conoscere nel 1998, quando ha partecipato al Festival di Sanremo tra le nuove proposte col brano «Un po’ di te». Negli anni ha raccolto successi anche in ambito internazionale, tra America del Nord ed Europa dell’Est. Alla carriera da cantautore ha affiancato quella di parodista e di conduttore radiofonico: prima con Radio Marte, poi con Radio Kiss Kiss Napoli a partire dal 2015, e dal settembre 2020 con Radio Crc Targato Italia. Tra le sue cover più famose, «Lavezzi», sulle note di «Novembre» di Giusy Ferreri e dedicata al calciatore argentino ex Napoli.