Centinaia di sms con referti dei tamponi dichiarati “non attendibili” ai residenti delle zona dei Castelli Romani e del litorale a sud di Roma.
La Asl Roma 6, nel pomeriggio del 4 gennaio, ha annunciato un disservizio: “Causa guasto ai sistemi informatici sono stati inviati sms non attendibili. Sarà nostra cura inviare a breve comunicazione ufficiale con la corretta refertazione. Ci scusiamo per i disagi”. Centinaia di risultati di tamponi di drive in di Genzano, di Albano e Anzio – molecolari e rapidi – risulterebbero quindi inattendibili per via di un guasto tecnico.
Secondo quanto si legge nei commenti sotto i post di scuse da parte della Asl, molti avrebbero ricevuto un risultato tramite sms di positività e poi di negatività. “Dopo aver ricevuto il messaggio negativo ho avuto contatti con mio nonno. Dopo 20 giorni di quarantena è facile credere a queste cose. Spero di non avergli attaccato nulla”, ha scritto Sara. Anche Manuela, ha raccontato: “Arrivano messaggi con il nome di uno dei miei figli negativo in cui è scritto che é positivo, messaggi in cui uno smentisce le informazioni dell’altro. Siamo allo sbando più totale”. E Marco ha aggiunto: “Ho ricevuto due sms. In uno sono negativo, in un altro positivo. Quale considero?”. Elisabetta, ha domandato: “Ma la comunicazione ufficiale come arriva? Sempre con messaggio? Perché dopo 3 alternativamente ricevuti non so più quale sia esatto”. Michela ha risposto: “A me ne sono arrivati 4 di sms. Nell’ultimo viene ribadito il mio stato e di aspettare il referto. E solo per esigenze lavorative di inviare sms per referto”.
Il messaggio di rettifica, sarebbe arrivato anche a chi è risultato positivo. Ai servizi della Asl Roma 6, si appoggiano i residenti dei comuni di Albano Laziale, Anzio, Ardea, Ariccia, Castel Gandolfo, Ciampino, Colonna, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Marino, Monte Porzio Catone, Monte Compatri, Nemi, Nettuno, Pomezia, Rocca di Papa, Rocca Priora, Velletri.