Burioni contro l’obbligo vaccinale: «Una buffonata. Cento euro di multa, come due divieti di sosta»

0
2322

Con il decreto firmato il 5 gennaio, il Consiglio dei ministri ha introdotto l’obbligo vaccinale per gli over 50. 

Il virologo Roberto Burioni ha commentato la notizia in tweet: «Dare a chi evade l’obbligo vaccinale una multa (100€) una tantum più o meno equivalente a due divieti di sosta (41€x2) rende l’obbligo stesso una grottesca buffonata. Dispiace vederla arrivare da un governo che si credeva serio». 

Anche Guido Rasi, ex direttore Ema e consulente del generale Figliuolo, ha detto: «Se è un obbligo mi sembra più di compromesso politico che di numeri epidemiologici. L’obbligo si fa o non si fa, a questo punto. Tra un 49enne e 6 mesi e un 50enne non ho capito come il virus discrimini».

Il decreto che introduce l’obbligo di vaccino per gli over 50 prevede una sanzione di 100 euro una tantum per tutti coloro che non saranno in regola con l’obbligo vaccinale a partire dal primo febbraio 2022. Lo riferiscono fonti di Palazzo Chigi. La sanzione sarà irrogata dall’Agenzia delle entrate, attraverso l’incrocio dei dati della popolazione residente con quelli risultanti nelle anagrafi vaccinali regionali o provinciali. 

Sempre secondo fonti di Palazzo Chigi, l’obbligo di Green Pass rafforzato per tutti i lavoratori (pubblici e privati) e i liberi professionisti di almeno 50 anni scatterà dal 15 febbraio 2022, pertanto chi oggi non è ancora vaccinato dovrà effettuare la prima dose del vaccino entro il 31 gennaio per ottenere un Green Pass rafforzato valido a partire dal 15 febbraio. È prevista una sanzione da 600 a 1.500 euro nel caso di accesso ai luoghi di lavoro in violazione dell’obbligo, e se saranno sprovvisti di Green Pass rafforzato saranno considerati assenti ingiustificati, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro ma senza diritto alla retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominati.

Per le persone che accedono senza Green Pass ai servizi e alle attività in cui è obbligatorio averlo, è prevista una sanzione da 400 a 1.000 euro. La stessa sanzione si applica al soggetto tenuto a controllare il possesso del Green Pass se omette il controllo. Il nuovo decreto Covid prevede l’obbligo di green pass almeno base dal 20 gennaio per l’accesso alle attività che offrono servizi alla persona e dal 1 febbraio (o altra data, nel caso sia previsto dal dpcm attuativo) per uffici pubblici poste, banche e attività commerciali (salvo quelle per esigenze essenziali).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here