Scontro a L’aria che tira tra la conduttrice Myrta Merlino e Paolo Brosio, noto per le sue posizioni contro il vaccino anti Covid.
“Devo chiedere una cosa a Brosio a proposito dell’obbligo vaccinale – ha detto la conduttrice – Mi è venuto in mente perché lui sembra un ragazzino, ma sono andata a compulsare adesso Google. E, insomma, i 50 anni li hai passati caro Paolo. Tu quindi sei soggetto all’obbligo vaccinale? Cioè, il fatto che tu sia guarito credo che valga alcuni mesi”.
Brosio ha ribattuto: “Myrta, ascoltami. Visto che c’è l’epidemiologa in studio, la professoressa Salmaso che ci ascolta, parliamoci chiaro. È un siero genico, un farmaco sperimentale. La cui sperimentazione finisce nel 2023”.
Salmaso ha scosso più volte la testa perché non d’accordo con quanto affermato da Brosio, il quale ha però insistito: “È stata data l’autorizzazione in via transitoria e temporanea per l’emergenza sanitaria.
Merlino ha reagito dicendo: “Ma non è vero, vi prego”.
Brosio ha però continuato: “Visto che non c’è un obbligo di legge. Uno sceglie se farla o meno. È una scelta della persona”.
Merlino ha però fatto notare all’ospite che “l’obbligo di legge c’è dai 50 anni in su”.
Brosio ha controbattuto: “Scusami, abbiamo vaccinato il 90% degli italiani. Ma cosa volete fare? Rincorrere la gente con i carabinieri con la siringa? Siamo un Paese democratico, non siamo ancora una dittatura. Il problema è del vaccino che non funziona. Non dei vaccinati”.
“Eh vabbè”, ha detto Merlino chiudendo la discussione.
Myrta Merlino vs Brosio/ ‘Soggetto a obbligo vaccinale’. ‘Sono libero di scegliere’ https://t.co/i0GvlDl7bG
— informazione cultura (@infoitcultura) January 15, 2022
“Hai l’obbligo vaccinale”, “Volete rincorrere la gente?”. Scontro tra Merlino e Paolo Brosio https://t.co/s8bXEzPhEF
— informazione cultura (@infoitcultura) January 15, 2022