Omicron, studio preliminare: ‘La quarta dose offre soltanto una difesa parziale contro il virus’

0
2228

La quarta dose di vaccino Pfizer o Moderna ha dimostrato di essere solo parzialmente efficaci nella difesa contro Omicron. È quanto emerso da uno studio preliminare dello Sheba Medical Center, condotto in Israele dove viene somministrata la quarta dose al personale medico e a persone fragili e sopra i 60 anni.

“La crescita dei livelli di anticorpi che vediamo con Moderna e Pfizer è leggermente superiore a quella che abbiamo visto dopo la terza dose di vaccino”, ha detto Gili Regev-Yochay, direttore dell’unità malattie infettive dello Sheba Medical Center di Tel Aviv, che ha condotto la ricerca. “Malgrado la crescita del livello di anticorpi, la quarta dose offre soltanto una difesa parziale contro il virus” – ha spiegato – “abbiamo visto molte persone infettate con Omicron dopo la quarta dose. Un po’ meno che nel gruppo di controllo, ma sempre tante”. Secondo Regev-Yochay, “il vaccino è eccellente contro le varianti alfa e delta, ma non abbastanza per omicron”.

Regev-Yochay ha concluso affermando che “i vaccini Pfizer-Moderna, che erano più efficaci contro le varianti precedenti, offrono una protezione inferiore rispetto a omicron”.

La professoressa ha sottolineato che lo studio è ancora allo stadio preliminare e per questo non sono stati diffusi tutti i dati.

Nello studio sono stati reclutati 154 medici fra il personale dello Sheba Medical Center, sottoposti alla quarta dose del vaccino Pfizer, e altri 120 che si sono offerti volontari per il vaccino di Moderna. Gli studi hanno mostrato che una settimana dopo che le persone hanno ricevuto il vaccino Moderna (dopo che in precedenza avevano ricevuto 3 dosi di Pfizer), l’aumento dei livelli di anticorpi è stato simile a quelli che hanno ricevuto con la quarta dose del vaccino Pfizer (dopo che in precedenza avevano ricevuto 3 dosi di Pfizer). Il processo ha inoltre mostrato che due settimane dopo aver ricevuto la quarta dose di vaccino Pfizer, i livelli di anticorpi hanno continuato a salire leggermente dopo la prima settimana.

Secondo Regev-Yochay è probabilmente una buona idea dare la quarta dose ai gruppi ad alto rischio, ma l’attuale strategia potrebbe essere cambiata rivolgendosi solo alle persone più anziane.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here