Vaccino covid, effetti collaterali segnalati anche da chi ha ricevuto il placebo nei test. Effetto ‘nocebo’ responsabile del 76% delle reazioni dopo la 1 dose

1
6933

Anche chi ha ricevuto il placebo nei test sul vaccino covid ha avvertito effetti collaterali.

I ricercatori che negli Stati Uniti hanno analizzato i dati relativi a 12 trial clinici sui vaccini covid hanno fatto sapere che più di due terzi dei comuni eventi avversi associati al vaccino covid possono essere attribuiti all’effetto ‘nocebo’, la versione negativa dell’effetto placebo.

Gli scienziati hanno sottolineato che l”effetto nocebo’ è stato responsabile del 76% delle comuni reazioni avverse segnalate dopo la prima dose e di quasi il 52% dopo la seconda dose.

La definizione di ‘effetto nocebo’ si riferisce agli effetti collaterali associati ad una sostanza che non è in grado di produrre conseguenze indesiderate. Nei trial, quindi, non sarebbe stato il vaccino a provocare effetti avversi come mal di testa, stanchezza, dolore al braccio.

“Dire ai pazienti che” la somministrazione del vaccino “ha effetti collaterali simili a quelli prodotti dal placebo nei trial riduce l’ansia e induce i pazienti a prendersi del tempo per valutare gli effetti stessi”, ha dichiarato Ted Kaptchuk, professore all’ Harvard medical school e autore dello studio. “Servono in ogni caso altri dati”, ha aggiunto.

Kaptchuck e Julia Haas, del Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston, hanno analizzato gli eventi collaterali durante i vari studi. In ogni trial, a chi ha ricevuto il placebo è stata somministrata una soluzione salina. Più del 35% delle persone ‘vaccinate’ con il placebo hanno segnalato mal di testa e stanchezza, mentre il 16% ha fatto riferimento a dolore, arrossamento e gonfiore nel punto dell’iniezione.

Nel complesso, i ricercatori hanno calcolato che circa due terzi degli effetti collaterali comuni riportati negli studi sui vaccini covid sono collegati all’effetto nocebo.

Il professor Kaptchuk ha concluso dicendo che “la maggior parte dei ricercatori sostiene che ai pazienti dovrebbe essere dette meno cose sugli effetti collaterali per ridurre l’ansia. Io – si legge sul Guardian- penso che questo sia sbagliato. Bisogna seguire la via dell’onestà”.

1 COMMENT

  1. BERLUSCONI PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E’ UNA INGIURIA CHE GLI ITALIANO,ANCHE I PIU’ STUPIDI ,E SONO TANTI, NON MERITANO !!!!!!!!!!!!!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here