Presto sarà possibile bloccare le chiamate indesiderate dai call center sui cellulari, perché cambierà il Registro delle Opposizioni.
La nuova regolamentazione entrerà in vigore a fine gennaio e consiste in un servizio gratuito messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico che consente agli utenti di opporsi all’utilizzo del proprio numero telefonico per finalità promozionali.
Attualmente gli utenti, iscrivendosi al Registro delle Opposizioni, possono bloccare le chiamate indesiderate solo sul proprio numero fisso. La legge n.5/2018 ha invece esteso l’ambito di applicazione del Registro a tutti i numeri nazionali, compresi i cellulari.
La conseguenza è che non sarà più permesso a terzi di accedere ai dati personali, tra cui il numero di cellulare da chiamare, e gli operatori di telemarketing dovranno consultare il Registro per verificare se hanno il diritto di contattare un determinato numero.
Ci si può iscrivere al Registro delle Opposizioni in diversi modi. Si può compilare un modulo elettronico sul web, oppure ci si può registrare via telefono chiamando il numero verde 800 265 265, o inviando un’email con il modulo d’iscrizione all’indirizzo “iscrizione@registrodelleopposizioni.it”. È anche possibile inviare il modulo via raccomandata.
Una volta effettuata l’iscrizione, si continueranno a ricevere le telefonate solo delle società a cui è stato rilasciato direttamente il consenso. Sarà possibile anche ricevere le chiamate delle compagnie con cui si aveva un contratto attivo nei 30 giorni precedenti. Superato questo termine, non potranno più contattare il numero.