“Il M5S non pensa assolutamente in questo momento alla crisi di governo. Però siamo la forza di maggioranza relativa: se si tratta adesso di discutere un nuovo indirizzo, che non era nel patto fondativo di questo governo, faremo valere la nostra presenza e la forza delle nostre ragioni”.
Così Giuseppe Conte ospite a In Mezz’ora in Più.
Se “il governo forza, è il governo che mette in fibrillazione, non il M5S. Noi non vogliamo la crisi”, ha rimarcato Conte, spiegando che nei prossimi giorni vedrà il premier Mario Draghi. “Spero in una prospettiva di buon senso”.
“Questo governo è nato su un patto fondativo”, ha aggiunto, per contrastare “l’emergenza economica e sociale ed ora anche energetica e per il Pnrr. Se oggi alcune forze di governo volessero spingere per aggiungere a questo patto una corsa verso gli investimenti militari, questo è un elemento nuovo e su questo il governo di deve ascoltare. Se il governo forza e non ci ascolta, è il governo che forza e non ascolta la forza di maggioranza relativa”, ha detto ancora Conte.
Quanto alla guerra in Ucraina, Conte ha affermato: “Per l’Italia c’è spazio per recitare in ruolo importante. Bene che Draghi possa sentire Putin nei prossimi giorni, come ha detto. Quando c’è un conflitto del genere bisogna mantenere la massima concentrazione per la de-escalation, perchè tutti gli interventi, pur nella ferma condanna, siano orientati verso la soluzione politica che deve restare l’obiettivo dell’Italia. Qualsiasi iniziativa al di fuori di questa prospettiva, contrasta con il nostro interesse nazionale”.
"Non possiamo rispondere emotivamente con riarmo. Se si decide di ricorrere questa prospettiva bisognerà distrarre spese da bilancio nazionale che andranno presi da welfare o transizione ecologica, io sono contrario" @GiuseppeConteIT #Conte #mezzorainpiu pic.twitter.com/2jlmSclBDu
— Mezz'ora in Più (@Mezzorainpiu) March 27, 2022
"Italia deve premere per soluzione politica. Nostro interesse e di Ue deve essere questo" @GiuseppeConteIT #Conte #mezzorainpiu pic.twitter.com/o1e2lnxlMg
— Mezz'ora in Più (@Mezzorainpiu) March 27, 2022
"Copasir ha già chiarito che non c'è stato nessun elemento di spionaggio nell'operazione di aiuto sanitario della Russia in Italia nel 2020. Il resto è complottismo e dietrologia" @GiuseppeConteIT #conte #mezzorainpiu pic.twitter.com/TO3rjgGoqo
— Mezz'ora in Più (@Mezzorainpiu) March 27, 2022