Orsini: «Ogni volta che sento che un paese vuole entrare nella Nato, io piango»

1
1831

«Ogni volta che sento che un paese vuole entrare nella Nato, soprattutto se vicino ai confini con la Russia, io piango».

Così l professor Alessandro Orsini intervenendo ad Accordi e Disaccordi sul Nove e Discovery+.

«Non siamo ancora nella Terza Guerra Mondiale, ma stiamo andando speditamente in questa direzione. L’ingresso di nuovi paesi nella Nato è un gravissimo pericolo per l’umanità. Sarebbe una grande tragedia per tutti. Il mio auspicio è che escano dalla Nato paesi che confinano con l’Ucraina: la Slovacchia, la Romania, l’Ungheria. L’interesse dell’umanità è contrario a quello della Nato. L’espansione della Nato ci avvicina alla Terza Guerra Mondiale. Ogni volta che sento che un paese vuole entrare nella Nato, soprattutto se vicino ai confini con la Russia, io piango», ha aggiunto.

«Io considero Putin pericoloso a livello 10. E considero Biden pericoloso a livello 10: è un traditore dell’Europa, la sta accoltellando alle spalle. In relazione all’Ucraina considero Biden pericoloso quanto Putin», ha affermato riferendosi al presidente russo e a quello degli Stati Uniti.

Orsini: «È tutto falso: dal 2 marzo a oggi, ho rinunciato a circa 70mila euro di compensi in ospitate in televisione»

«È tutto falso: dal 2 marzo a oggi, ho rinunciato a circa 70mila euro di compensi in ospitate in televisione».

Lo ha scritto in un post su Facebook il professor Alessandro Orsini.

«Ogni giorno dico no a qualche invito e rinuncio a migliaia di euro. Ho accettato di partecipare come ospite abituale nell’unica trasmissione, Carta Bianca, in cui non posso ricevere un compenso per via dell’intervento anticostituzionale dei miei censori. Non parlerò in teatro per soldi, ma per svolgere una lezione universitaria in piena regola con un linguaggio accessibile a tutti. Il mio prossimo libro sull’Ucraina non è un instant book per fare soldi, bensì un libro sulle cause profonde della guerra, a cui lavoro da cinque anni. Affermare che io agisca per denaro è come affermare che io agisca per entrare in parlamento: due bufale per screditarmi sul piano personale ed evitare di fare i conti con le mie tesi sulla guerra, che, al momento, nessuno ha confutato», ha spiegato il docente.

1 COMMENT

  1. apprezzo molto considerazioni e pareri da esperto del Prof. Orsini, ma in nome del pragmatismo o realpolitik gli domanderei: da quale parte vuole schierarsi, dalla parte dei più forti e vincenti UE, NATO USA alias occidente o da quella dei perdenti?
    Ricordando che su questo pianeta l’unica civiltà viva (se pur in crisi esistenziale) che ha soppiantato e soppianterà tutte le altre è la nostra occidentale, piaccia o meno, giusta o sbagliata risulta ancora quella vincente sui regimi dittatoriali che hanno già ceduto al sistema liberale economico e finanziario.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here