Scissione M5S, il sondaggista Piepoli: «Se Di Maio si dimostrerà un animale organizzativo potrà ottenere milioni di voti»

0
4941

Luigi Di Maio «deve capire che questo è il momento giusto per lui: se si dimostrerà un animale organizzativo potrà ottenere milioni di voti. È un galantuomo che ci rappresenta egregiamente nel mondo».

È quanto ha affermato il sondaggista Nicola Piepoli, riportato da Libero Quotidiano.

«Certo, vincere dopo una secessione è molto difficile ma penso che nascerà un partito migliore dei 5 Stelle», ha aggiunto.

Libero ha anche riportato le osservazione di Maurizio Pessato, vicepresidente dell’istituto Swg, che realizza i sondaggi per il tg La7. «È ancora presto per fare previsioni ma pensare che Di Maio, perché da solo, non conti nulla è sbagliato», ha spiegato Pessato, che ha aggiunto: «Un peso lo avrà sicuramente. Ricordiamoci che il Movimento 5 Stelle, se dal 2007 al 2010 ha avuto una conformazione omogenea come partito dei vaffa, dal 2011 ha mostrato diverse sfaccettature». «La scissione nei grillini cambia gli equilibri della maggioranza parlamentare: la Lega, che oggi conta 132 deputati e 61 senatori, scavalca M5S. I grillini avevano fino a oggi 155 deputati e 72 senatori, ma con la fuoriuscita dei “Di Maiani” dovrebbe scendere poco sopra quota 100 alla Camera e sotto quota 61 a Palazzo Madama ciarci su eventuali percentuali di valore del nuovo partito», ha detto ancora Pessato.

Ghisleri: «Ogni addio arreca un danno, toglie un pezzetto, riduce di un tanto»

La direttrice di Euromedia Research, Alessandra Ghisleri, intervistata nei giorni scorsi dal ‘Fatto Quotidiano’, ha detto che è importante sottolineare che finora al M5S «i voti li ha portati il simbolo». «Né Di Maio, nemmeno Di Battista, né Fico né alcun altro possono intestarsi doti elettorali. La forza del movimento era dentro il proprio corpus collettivo. Le individualità sono state del tutto marginali rispetto ai consensi raccolti. È stata la capacità performante del brand a trainare gli uni e gli altri», ha spiegato l’esperta, che ha poi avvertito: «Ogni addio arreca comunque un danno, toglie un pezzetto, riduce di un tanto».

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here