Di Maio: ‘Non vogliamo costruire proposte populiste e qualunquiste, ma con chi amministra i territori ogni giorno’

1
2771

“Non vogliamo costruire proposte populiste e qualunquiste” ma “con chi amministra i territori ogni giorno”.

Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

“Visto il continuo odio contro di noi anche in queste ore, noi ce ne facciamo una ragione, rispondiamo con il sorriso, andiamo e guardiamo avanti”, ha aggiunto.

“Insieme per il Futuro non sarà un partito personale ma una forza che avvierà percorsi per ascoltare le esigenze dei territori”, ha anche detto il ministro.

“Ho preso le distanze da un progetto che si sta radicalizzando sempre di più”, ha detto Di Maio, al termine dell’assemblea di Insieme per il futuro, a chi gli chiedeva della scissione dal M5s.

Vincenzo Spadafora sarà il coordinatore nazionale di Insieme per il futuro, un progetto che “nei prossimi giorni vedrà nuovi ingressi sia a Roma, sia sui territori”, ha assicurato Di Maio. E a chi gli ha ricordato di quando invitava a dimettersi dal Parlamento chi lasciava il proprio partito, il titolare della Farnesina ha risposto così: “Per quanto mi riguarda tra pochi mesi i cittadini italiani saranno chiamati a votare e decideranno”.

Primo Di Nicola è stato eletto capogruppo della nuova formazione Insieme per il futuro al Senato.

Iolanda Di Stasio è stata eletta capogruppo alla Camera di Ipf dall’assemblea del gruppo.

Ecco il nuovo direttivo alla Camera: Presidente Iolanda di Stasio; Presidente Vicario Pasquale Maglione; Vicepresidente Maria Luisa Faro; Tesoriere Gianluca Vacca; 3 Delegati d’Aula Daniele Del Grosso, Vita Martinciglio, Margherita Del Sesto.

“Il governo ha dimostrato di essere molto forte e il voto largo quasi unanime che il Parlamento ha dato ieri al governo è un segno di rafforzamento, a dimostrazione che la scissione non ha indebolito il governo, anzi, è più forte. Positivo per il nostro Paese di essere dentro una partita geopolitica che ci interessa con un governo forte”, ha detto il segretario del Pd Enrico Letta al suo arrivo al prevertice dei socialisti europei.

1 COMMENT

  1. Lui da buon cristiano Vuole parlare solo con gli eletti. Lui è il pastore non vorrete che chieda alle pecore come vogliono essere governate

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here