Ghisleri: «La separazione di Di Maio dal M5S per il 63,1% dei cittadini italiani rappresenta il colpo di grazia per il Movimento, che ora rischia di scomparire»

0
2667

«La separazione di Luigi Di Maio dalla formazione grillina per il 63,1% dei cittadini italiani rappresenta il colpo di grazia per il Movimento che, dopo molte defezioni, rischia di diventare ininfluente o scomparire».

Lo scrive Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, sulla Stampa

«Sulla stessa linea troviamo il 65.8% degli elettori di Alternativa che si erano distaccati e separati dal Movimento il 23 febbraio 2021 e dal 71.6% degli elettori di Italexit, la nuova formazione di Gianluigi Paragone (eletto anche lui nel 2018 tra i senatori dei 5Stelle)», spiega la sondaggista.

Ghisleri: «Nelle intenzioni di voto rilevate “a caldo”, post scissione, la neonata formazione» di Di Maio «non supera l’1.0%»

«Nelle intenzioni di voto rilevate “a caldo”, post scissione, la neonata formazione» guidata da Luigi Di Maio «non supera l’1.0%», fa sapere la direttrice di Euromedia Research facendo però notare: «è doveroso ricordare che, per poter definire l’esatta valutazione della distribuzione dei voti, sarà necessario stimare l’esito con almeno 3 rilevazioni consecutive registrate nell’arco dei prossimi 30 giorni».

«Ad oggi, nel pieno dell’evoluzione di questa separazione, coloro che si dichiarano “molto interessati” nei confronti della nuova formazione intestata a Luigi Di Maio si afferma tra il 2.5% e il 3.0%», spiega la sondaggista.

«Il 41.3% degli italiani intervistati legge questa risoluzione come una volontà di tutti coloro che hanno aderito al gruppo di proseguire la loro esperienza politica oltre il secondo mandato. Tra questi troviamo ben 1 elettore su 2 del Movimento 5 Stelle (48.5%) e il 65.4% di quelli di ItalExit. Il 19.6% crede in un cambio di visione e quindi in una nuova evoluzione rispetto alle origini in cui gli stessi Deputati erano stati eletti (21.4% tra gli elettori dei 5Stelle e il 34.2% tra gli elettori di Alternativa)», rileva ancora Ghisleri.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here