Draghi: ‘Putin non parteciperà al G20, forse da remoto’. La replica russa: ‘Non spetta a Draghi deciderlo’

0
5000

E in merito al prossimo G20 : Il presidente Putin “Non parteciperà al summit, forse si collegherà da remoto questo lo vedremo”, Ma “È stato molto importante vedersi (con il presidente indonesiano ndr) perché siamo riusciti a concordare una linea comune”, e cioè quella di “aiutare” il presidente che organizza il prossimo G20 “a renderlo un successo”.”Il G20 ha deciso di aiutare l’Indonesia”.

Le parole di Draghi hanno suscitato la reazione di Mosca.

“Non spetta a Draghi deciderlo. Ha probabilmente dimenticato che non è più il presidente (del G20)”, ha detto ai giornalisti un funzionario del Cremlino, Yury Ushakov, citato dall’agenzia stampa Tass. L’invito a partecipare è stato ricevuto e accettato, ha detto Ushakov, che ha poi suggerito di aspettare la visita del leader indonesiano Joko Widodo, presidente di turno del G20, atteso giovedì a Mosca.

La questione del grano e dei fertilizzanti

Per quanto riguarda la questione del grano e dei fertilizzanti, Draghi ha affermato: “Abbiamo ascoltato Antonio Guterres che ci ha descritto lo stato dei negoziati, ora c’è in definizione un piano con la Turchia”. Questa sera il presidente Erdogan sarà a Madrid al vertice Nato proprio per discutere su questo.

“Molti di noi erano convinti di dover sminare i porti per prendere il grano, invece ci sono dei corridoi sicuri che accorciano i tempi. Le uscite delle navi col grano devono essere protette, unica garanzia di protezione è quella delle Nazioni Unite. La Russia ha accettato Ucraina Turchia e nazioni unite si adoperino a risolvere la situazione, che dovrebbe essere accettata dal Cremlino stiamo aspettando la risposta a breve. Siamo fiduciosi anche se è prematuro essere troppo ottimisti”, ha detto il premier.

A Elmau “il presidente del Senegal ci ha detto che i fertilizzanti sono importanti quanto il grano perché questi sono prodotti da loro nel 4/5 % di produzione globale”.

Secondo Draghi “Siamo vicini alla verità sull’accordo – come dice Guterres – ma la situazione deve essere sbloccata in tempi rapidi perché occorre immagazzinare il nuovo raccolto”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here