«Conte sta cercando di fare la voce grossa nei confronti di Draghi in favore di telecamera, con la speranza di rifarsi una certa verginità politica. Peccato che siano i fatti a contare e non le parole. Inutile parlare di “discontinuità” da Draghi, se poi gli voti la fiducia su misure che gettano masse di cittadini sul lastrico. Per non parlare di tutto ciò che è stato votato in precedenza dal M5S. Tutto molto tardivo. Non può essere credibile una presa di posizione di questo tipo a pochi mesi dalla fine della legislatura».
Così il deputato di Alternativa, Pino Cabras, condividendo su Facebook il video del suo intervento a ‘Coffee Break’ nei giorni scorsi.
«Ad oggi – anche con la complicità dei cinque stelle – ci ritroviamo un Paese completamente alla deriva: un aumento smisurato dei prezzi alimentari, per non parlare delle bollette e della benzina. Ad autunno si parla di aziende che chiuderanno definitivamente i battenti e l’aumento della disoccupazione arriverà alle stelle», ha spiegato.
«Tutto questo sta accadendo a causa delle scelte totalmente sbagliate dell’attuale governo che continua ad avere la fiducia da buona parte del Parlamento. Noi di Alternativa siamo gli unici a fare della sana e vera opposizione. Stiamo facendo di tutto per contrastare le politiche draghiniane e per tutelare i cittadini», ha concluso Cabras.
La scorsa settimana, assieme ai colleghi di Italexit, Alternativa ha presentato una proposta di legge per fermare gli sprechi e le speculazioni delle Casse previdenziali, uno scandalo permanente che ha esasperato i difetti dell’era delle privatizzazioni: «Dopo quasi 30 anni, è arrivato il momento di scardinare questo sistema con una buona legge che porti trasparenza, tutela, sostenibilità e sobrietà», ha spiegato Cabras su Facebook.