Di Maio: ‘Il M5S sta mettendo a repentaglio degli obiettivi che dobbiamo raggiungere per il Paese’

0
1900

“Come Paese abbiamo bisogno di stabilità perché dobbiamo portare a casa dei provvedimenti che fermano l’inflazione, che permettono alle famiglie di non perdere il potere d’acquisto, che consentano alle imprese di calmierare il costo dell’energia. E invece ci troviamo nell’ennesima fibrillazione di Governo, nell’ennesima crisi, nella quale c’è una forza politica che sta generando instabilità, il Movimento 5 stelle, e che sta sostanzialmente mettendo a repentaglio degli obiettivi che dobbiamo raggiungere per il Paese”.

Così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a margine di un convegno alla Camera di Commercio di Pescara.

Secondo Di Maio “il teatrino della politica non serve veramente a nulla, sta solo allontanando i cittadini dalle istituzioni”. “Sono contento che all’interno del M5s ci siano tanti parlamentari che non condividono la linea di far cadere il Governo e mandare il Paese in esercizio provvisorio, perché non si può assolutamente agire da irresponsabili in un momento storico come questo. Noi come Governo siamo impegnati al massimo su tre fronti: salari, precarietà e cuneo fiscale”, ha aggiunto, evidenziando che giovedì “c’è una verifica di maggioranza perché noi dobbiamo metterci a lavorare”.

“Non si può essere una forza politica che dice ‘forse giovedì mi astengo’, ci dicano se sono dentro o fuori“, ha concluso.

Di Maio: «Non possiamo permettere che populismi e sovranismi prendano il sopravvento, generando una crisi di governo»

«Non possiamo permettere che populismi e sovranismi prendano il sopravvento, generando una crisi di governo. Non si affrontano i problemi dei cittadini minacciando il governo. Con il lavoro, il dialogo e il confronto si trovano le soluzioni. Noi miriamo solo a quelle».

Lo ha detto Luigi Di Maio, leader di Ipf, nel suo messaggio di benvenuto in Insieme per il Futuro ad Emilio Carelli.

Carelli annunciando la sua adesione al nuovo gruppo parlamentare di Di Maio ha dichiarato: «Aderisco con convinzione a ‘Insieme per il futuro’ perché lo ritengo un progetto politico serio ed uno spazio liberale in cui possono avere ancora senso tutte quelle battaglie civili che avevo condiviso ed abbracciato quattro anni fa, accettando l’invito di Luigi Di Maio ad assumere un impegno diretto nel Movimento 5 Stelle di allora e candidandomi deputato».

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here