L’ex sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, ha aderito alla Lega di Matteo Salvini.
L’annuncio è stato ufficializzato stamane alle 10, in una conferenza stampa nella sala Salvadori della Camera.
“La mia storia è molto particolare, ho sempre fatto politica per passione, questa è sempre stata la mia bussola, la scelta della Lega condivisa, cercata è stata una scelta di cuore, tanti mi hanno detto che sbagliavo, qualcuno mi ha cercato, però sono un uomo di parola, è prevalsa l’opportunità di fare qualcosa per questo paese, e la Lega ha dimostrato nella sua storia di lavorare sempre per la gente, per le persone”, ha detto Pirozzi in conferenza stampa, “il rapporto con la Lega nasce prima del terremoto di Amatrice, siamo pronti, io sono pronto, io sono carico. Ho pronto un piano per parlare all’Europa per chiedere di mettere in sicurezza 100 milioni di europei che vivono in zone ad alto rischio sismico”. Per il leader della Lega, Matteo Salvini, “è una bella giornata, PIROZZI rappresenta l’immagine di un paese che non molla, rappresenta l’esempio di chi si rialza e si rimbocca le maniche, su questo il nostro paese è invincibile, il suo ingresso mostra l’ immagine di una Lega che cresce, non solo nei sondaggi, ma nelle adesioni, stanno entrando sindaci in Lombardia, in Campania, il tema del dissesto, da nord a sud è un tema evidente, l’esperienza di Pirozzi potrà essere utile a tanti sindaci e amministratori locali, non abbiamo tempo da perdere, sono contento”.
“Sergio Pirozzi sarà un capo dipartimento che lavorerà gomito a gomito con i governatori, con gli 800 sindaci, con i parlamentari e con l’intero gruppo degli europarlamentari della Lega, perché purtroppo il tema del dissesto idrogeologico da Nord a Sud è un tema urgente e nel Pnrr ci sono delle risorse da usare bene”. Lo ha detto Matteo Salvini, presentando alla Camera il nuovo dipartimento della Lega “Eventi Emergenziali e Protezione Civile”, presieduto da Sergio Pirozzi, consigliere regionale del Lazio, ex sindaco di Amatrice, entrato nel Carroccio.
“L’esperienza di Sergio, durante il terremoto nel Centro Italia, potrà essere utile a tanti sindaci e a tanti amministratori locali di tutta Italia”, ha aggiunto sottolineando che “con tutto il centro destra bisogna individuare il prima possibile un candidato governatore per il Lazio per lasciarsi alle spalle l’era Zingaretti”.