Conte: ‘O ci sono risposte vere, strutturali e importanti opporre nessuno può avere i nostri voti’

0
4207

“Se noi prendiamo degli impegni con governo, Parlamento e cittadini e siamo coerenti, chi si può permettere di contestare questa linearità e questa coerenza? Non chiediamo posti, nomine, nulla, ma chiediamo ovviamente di rispettare un programma definito all’inizio: transizione ecologica e urgenza della questione sociale che adesso è esplosa. O ci sono risposte vere, strutturali e importanti opporre nessuno può avere i nostri voti”. Così il leader del M5s Giuseppe Conte lasciando la propria abitazione.

Governo, Bonomi: totale incredulità per sviluppi politici

Assistiamo con totale incredulità a sviluppi politici che palesemente ignorano sia gli impegni che il governo ha assunto con la sua maggioranza e con il Paese, sia l’emergenza della situazione internazionale e il ruolo di primo piano del governo italiano in Europa e nella Nato. Sono manifestazioni di totale irresponsabilità che ci lasciano senza parole”. Così il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, a margine dell’assemblea di Confindustria Valle d’Aosta “Ultreya. Andiamo avanti” a Morgex (Aosta).

Governo, Castellone: “Oggi difendiamo la nostra dignità”

“Responsabilità, stabilità e dignità”: sono questi i tre i concetti richiamati dal capogruppo al Senato Mariolina Castellone in chiusura del suo intervento in Aula al Senato sulla fiducia. “Irresponsabili non siamo noi, irresponsabile è chi non dà risposte al Paese. La stabilità si costruisce su basi solide, sulle azioni che il Governo mette in campo. La dignità è quella che stiamo difendendo oggi di un Gruppo parlamentare e di una forza politica che si comporta da anni con lealtà ma subisce attacchi vergognosi”, conclude.

Renzi a Draghi: “Deve continuare perché serve all’Italia”

La situazione pone l’esigenza di lanciare da questa aula un appello alla responsabilità il cui destinatario è il presidente del Consiglio Mario Draghi”. Lo ha detto il leader di Iv Matteo Renzi annunciando il sì del suo gruppo alla fiducia sul dl aiuti. “E’ il momento della responsabilità, è vero – ha proseguito – e questo vale per ciascuno di noi. C’è la guerra in Ucraina, i problemi energetici, l’inflazione alta, poi problemi globali come la siccità, la carestia e le conseguenti migrazioni. L’ansia di responsabilità deve valere per il governo e per il Presidente del Consiglio”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here