Fonti del Movimento 5 Stelle hanno detto all’Adnkronos che Beppe Grillo sarebbe “in linea totale” con Giuseppe Conte.
Lo riporta il sito web dell’agenzia di stampa:
«Vira ancora Beppe Grillo, che nel suo ultimo blitz a Roma -trasformatosi in un vero e proprio tsunami – aveva invitato inizialmente i parlamentari a sostenere l’esecutivo, tanto più sul decreto Aiuti: “Non si esce dal governo per un ca..o di inceneritore”, aveva sferzato i deputati in uno dei primi incontri. Poi l’incidente De Masi, il frettoloso allontanamento da Roma, il mancato faccia a faccia con Conte. Ma in questi giorni, delicati per il M5S che sta mettendo a rischio la tenuta del governo, Grillo sta sentendo i suoi, anche con Conte i contatti sono continui. E, riferiscono diverse fonti all’Adnkronos, “è in linea totale” con l’ex premier. A convincerlo “l’insofferenza toccata con mano nel blitz a Roma – spiega un volto noto del Movimento – ha capito che non ne potevamo più. E anche la base: Grillo ha fiuto oltre ad avere un occhio attento sui commenti sui social. Ha capito che la base è insofferente né più né meno di noi parlamentari”. Da qui, la virata. Già a Roma aveva ragionato sull’ipotesi di appoggio esterno, poi si man mano si è sempre più convinto. “A Roma non ho visto entusiasmo, non c’era più – ha ragionato con alcuni fedelissimi – dobbiamo ritrovarlo, altrimenti il Movimento è fottuto…”. Costi quel che costi, compreso uno strappo inimmaginabile per il fondatore e garante del Movimento solo fino a qualche settimana fa».
Crisi governo, M5S: “Irresponsabili non noi ma chi non dà risposte al Paese”
Sul dl Aiuti, “non partecipiamo al voto a questo provvedimento perchè non ne condividiamo né parte del merito né il metodo, ma questa nostra posizione si sottrae alla logica della fiducia al Governo e dire che si indebolisce l’azione del Governo quando si sta cercando di indicare con chiarezza la linea politica è falso. Chi vuole confondere i piani lo fa per strumentalizzare la situazione e dare a noi la colpa del momento di sofferenza che il Paese sta vivendo”. Lo ha affermato la capogruppo del Movimento 5 stelle al Senato, Mariolina Castellone, nella sua dichiarazione di voto sulla fiducia posta dal Governo sul decreto legge Aiuti.
L’esponente Cinquestelle ha richiamato “tre concetti che abbiamo sentito spesso quest’Aula: responsabilità, stabilità, dignità. La responsabilità non è tacere, non è far finta che i problemi non esistano. Irresponsabili non siamo noi, irresponsabile è chi non dà risposte al Paese. La stabilità si costruisce su basi solide, sulle azioni che il Governo mette in campo”.
ALTRO,,,, OGGETTO DEI DESIDERI,, IN MANO AL MARCIUME,,, USA,, E GETTA,, PENSO CHE I SOLDI,, CHE QUESTO SOGGETTO,, HAAAAAAAAA,, PRESO,, DA QUESTI,, USA,, E GETTA,,,, NEL PIU PROFONDO DEGLIIIIII,, ABISSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII??????????????