“La linea è quella che seguiamo dal non voto in cdm, e poi alla Camera o oggi al Senato, dove abbiamo scelto il non voto nel merito di un provvedimento. Invece c’è tutta la nostra disponibilità a dare la fiducia al governo” in una eventuale verifica “a meno che Draghi non dica che vuole smantellare il reddito cittadinanza o demolire pezzo per pezzo ogni nostra singola misura, dal decreto dignità al cashback”. Lo dice la capogruppo del M5S Maria Domenica Castellone nella diretta de La7 con Enrico Mentana. “Noi abbiamo sempre avuto un atteggiamento costruttivo ma non permettiamo che si smantellino nostre misure”, aggiunge.
Governo, Toti: voti ci sono anche senza zavorra grillina
“Borsa in picchiata, spread in salita, famiglie e imprese senza più un paracadute. Basta apprendisti stregoni nella politica. Abbiamo però una grande opportunità il Premier Draghi vada avanti. Ci sono i voti e senza la zavorra grillina il Governo renderà il doppio. Se qualcun altro deciderà di seguire la strada dei Cinque Stelle sarà giudicato allo stesso modo. E, quando si tornerà a votare, gli italiani dovranno ricordarsi di chi ha dimostrato serietà e responsabilit5à e chi invece ha inseguito folli e distruttivi interessi di partito”.
Bonomi: con Mattarella e Draghi orgogliosi di essere italiani
“Colgo l’occasione per rinnovare il nostro ringraziamento al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al presidente del Consiglio, Mario Draghi, perché rappresentano un’immagine dell’Italia importante. Hanno sempre avuto parole alte, impegnative, che ci hanno fatto essere orgogliosi di essere italiani”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, durante il suo intervento all’assemblea di Confindustria Valle d’Aosta “Ultreya.
Governo, Conte: risposte vere o nessuno avrà voti M5s
“Se noi prendiamo degli impegni con governo, Parlamento e cittadini e siamo coerenti, chi si può permettere di contestare questa linearità e questa coerenza? Non chiediamo posti, nomine, nulla, ma chiediamo ovviamente di rispettare un programma definito all’inizio: transizione ecologica e urgenza della questione sociale che adesso è esplosa. O ci sono risposte vere, strutturali e importanti opporre nessuno può avere i nostri voti”. Così il leader del M5s Giuseppe Conte lasciando la propria abitazione.