Mattarella respinge le dimissioni di Draghi: vada alle Camere per valutare situazione

0
4639
mattarella

Il Presidente della Repubblica non ha accolto le dimissioni e ha invitato il Presidente del Consiglio a presentarsi al Parlamento per rendere comunicazioni, affinché si effettui, nella sede propria, una valutazione della situazione che si è determinata a seguito degli esiti della seduta svoltasi oggi presso il Senato della Repubblica. Lo si legge in una nota del Quirinale.

Lega: Draghi vittima dei no dei 5S, nessuna paura elezioni

“La Lega è stata leale, costruttiva e generosa per un anno e mezzo, ma da settimane il presidente Draghi e l’Italia erano vittime dei troppi No del Movimento 5 Stelle e delle forzature ideologiche del Partito democratico. La Lega, unita e compatta anche dopo le numerose riunioni di oggi, condivide la preoccupazione per le sorti del Paese: è impensabile che l’Italia debba subire settimane di paralisi in un momento drammatico come questo, nessuno deve aver paura di restituire la parola agli italiani”. Così riferisce una nota della Lega.

Governo: Tajani, M5S irresponsabili, ricatti inaccettabili

Complimenti al M5S per aver fatto questo guaio mentre c’è una crisi in corso, c’è una guerra ai confini dell’Europa, già la Borsa oggi è crollata, lo Spread sale, c’è un’impennata dei prezzi di tutte le materie prime. E’ da irresponsabili aver provocato questo caso, con un’arroganza e con dei ricatti che sono inaccettabili”. Lo ha detto il coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani a margine della cerimonia per la festa del 14 luglio a Palazzo Farnese a Roma.

Governo, Sala: perdere Draghi ora è una follia

“Perdere Draghi in questo momento è una follia, anche per l’Europa stessa”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha commentato le dimissioni annunciate da Mario Draghi, nel corso di un’intervista con Agnese Pini, neo direttrice di QN, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno. “Siamo precipitati in poco tempo in una situazione che non può che angosciare – ha aggiunto -. Nello scenario politico internazionale Macron e Draghi erano quelli che tenevano in piedi l’Europa. Stiamo facendo cadere il governo per il termovalorizzatore a Roma? Se è così ce lo dicano e la colpa è loro”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here