Governo: Molinari, ‘L’esperienza è finita, bisogna andare a votare’

0
3313

Sul governo Draghi è calato il sipario? “Viste le sue parole mi pare di sì. Aveva detto che non avrebbe accettato un governo senza il M5S. Nel momento in cui i 5 Stelle non hanno votato la fiducia, le dimissioni sono un gesto coerente”. Così il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, al Corriere della Sera.

La Lega ora cosa vuole? “L’esperienza è finita, bisogna andare a votare. Il Paese ha bisogno di un governo legittimato dai cittadini. Noi eravamo pronti ad andare al voto anche nel 2019”. Sono d’accordo anche ministri e governatori? “Abbiamo fatto diverse riunioni e siamo tutti d’accordo con il nostro segretario Salvini. Non sarebbe serio andare avanti con una maggioranza ricattata da Conte”.

È pensabile un altro governo senza il M5S? “Per noi no. Si deve andare alle urne. Si vota dappertutto in Europa, non si vede perché non si possa farlo anche qui”. È d’accordo anche FI? “Salvini e Berlusconi si sono sentiti e c’è sintonia”.

Governo, Calenda: “Sì a Draghi-bis ma serve impegno Pd e Lega”

“Dobbiamo lavorare per un bis di Draghi. Lo richiede la sicurezza dell’Italia. Ma senza un chiaro impegno della Lega ad abbandonare la linea “diversamente 5S” e la consapevolezza dalle parti del PD che Conte non potrà farne parte, è meglio astenersi ed evitare ulteriori figuracce”. Lo
dice il leader di Azione, Carlo Calenda.

Renzi: “Alternativa a Draghi è Draghi”

“L’unica vera alternativa a Draghi è Draghi”. Lo ha detto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi. “Ci vuole un accordo su tre questioni”, ha osservato ed ha elencato Renzi: “La gestione del Pnrr, una legge di bilancio basata su energia e inflazione, il ruolo dell’Italia in Europa”.

Di Maio: “Governo vada avanti, ma ora è molto molto difficile”

“Il governo Draghi e la coalizione che lo sosteneva deve andare avanti, ma in questo momento la vedo molto molto difficile”. Lo dice Luigi Di Maio intervistato da Rtl 102,5. “Ieri il partito di Conte, che non è più il M5S, ha deciso di non votare la fiducia. Draghi che è una persona di parola si è dimesso. Mattarella ha chiesto di parlamentarizzare la crisi, ma vedo molto molto complicata la giornata di mercoledì. Non è un passaggio formale quello di mercoledì, ma quello del voto
anticipato non è un problema per i partiti ma è un problema per il paese”, ha aggiunto Di Maio.

Caro lettore,

come ben sai l’attuale situazione italiana e mondiale è tragica, ma quella dell’informazione è catastrofica, perciò riteniamo doveroso segnalarti i fatti del giorno riguardanti la politica italiana e internazionale che vengono sottaciuti o del tutto nascosti.

Per poterti fornire questo servizio con costanza ti chiediamo di contribuire economicamente alla nostra causa. Puoi sostenerci su Facebook attivando un abbonamento del costo di 10,49€ al mese href=”https://www.facebook.com/becomesupporter/silenziefalsita.it/” rel=”noopener” target=”_blank”>https://www.facebook.com/becomesupporter/silenziefalsita.it/

L’abbonamento ti darà i seguenti vantaggi:

– Contenuto esclusivo: i Sostenitori di Silenzi e Falsità potranno vedere post, video e sondaggi esclusivi creati da noi dal lunedì al venerdì

– Gruppo di Sostenitori: abbonandoti otterrai l’accesso al gruppo privato “Sostenitori di Silenzi e Falsità” in cui potrai interagire con gli altri iscritti e con la redazione e sviluppare delle proposte politiche in maniera collaborativa

– Badge di persona abbonata: i Sostenitori di “Silenzi e Falsità” riceveranno un badge speciale visualizzato accanto ai loro commenti sui post e sui video in diretta di questa Pagina

In futuro ci impegneremo ad aggiungere sempre più contenuti, sia prodotti che video, per garantire ai nostri Sostenitori un’offerta completa. Per il presente, rinnoviamo il nostro invito a sostenere la libera informazione.

Puoi iscriverti qui: https://www.facebook.com/becomesupporter/silenziefalsita.it/

Ti aspettiamo,

la redazione di SeF

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here