Momenti di tensioni in Cdm, apprende l’Adnkronos, quando davanti ai ministri si apre la crisi di governo, con le dimissioni annunciate dal premier Mario Draghi. Il responsabile del Lavoro, Andrea Orlando, chiede al presidente del Consiglio di ripensarci, lo invita ad un supplemento di riflessione. Borbotta il responsabile del Mite, che invita Orlando a stare nel suo, anche di fronte alla situazione complicata che si è venuta a creare, con l’emergenza gas che incombe. Proprio per questo, gli avrebbe risposto Orlando, è il caso di insistere affinché Draghi ci ripensi, evitando un salto nel buio potenzialmente drammatico per il Paese. Cingolani sbotta: “Hai fatto il gioco di Conte”, facendo salire il livello di tensione. Lite sedata, anche perché si tratta di un momento particolarmente sentito da tutti. Nervi tesi, ma si avanti. Il Cdm termina poco dopo.
Gentiloni: ‘Spero leadership di Draghi continui’
“Spero che la leadership di Mario Draghi continui”, ha detto il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni. “Naturalmente l’Unione europea avra’ forti relazioni con l’Italia indipendentemente dalla situazione politica interna”, ma “siamo stati molto felici in questi mesi, più di un anno, di avere una maggioranza così ampia in Italia con una leadership così forte da parte di Mario Draghi e spero sinceramente che questo possa continuare”, ha dichiarato Gentiloni intervenendo su Bloomberg Tv. “Nemmeno Mario Draghi è stato un mago che ha risolto all’improvviso i problemi di assorbimento dei fondi europei – ha precisato l’ex premier italiano – ma sicuramente il suo governo è stato fortemente impegnato nell’attuazione di questi piani e spero sinceramente che questo possa andare avanti nel prossimi mesi”, ha aggiunto.
Bellanova: ‘Draghi ha messo a nudo pochezza, slealtà e cinismo di Conte’
“Mario Draghi ha messo a nudo la pochezza, la slealtà e il cinismo di Conte d
el suo movimento. Hanno provato in tutti i modi a tenere il Paese sotto ricatto in un momento tremendo qual è quello che ci troviamo a vivere. Lo hanno fatto senza scrupolo alcuno e nessuna vergogna”. Così su Twitter la copresidente di Italia Viva Teresa Bellanova, Viceministra delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili.